Attualità

Agropoli, boom di prenotazioni per il Villaggio di Babbo Natale

Ad Agropoli è boom di prenotazioni per visitare il Villaggio di Babbo Natale al Castello Angioino Aragonese al centro storico

Roberta Foccillo

18 Novembre 2022

Casa Babbo Natale Agropoli

Manca poco al Natale 2022 e ad Agropoli, si inizia già a respirare l’atmosfera natalizia complice Babbo Natale e la sua casa al Borgo antico tra le più belle d’Italia. Dal 1° dicembre all’8 gennaio 2023, infatti, prenderà il via il Natale agropolese tra mercatini, piste di pattinaggio e la bellissima casa si Babbo Natale.

Boom di prenotazioni per il Villaggio di Babbo Natale ad Agropoli

Da pochi giorni è possibile prenotare il soggiorno ad Agropoli e vistare l’alloggio di Santa Claus. Boom di prenotazioni, sono già 350 le persone che hanno deciso di vivere la magia del Castello Angioino Aragonese che, per l’occasione si trasformerà nel «paese dei balocchi», 80 famiglie hanno scelto di prenotare l’intero soggiorno per godere ogni singolo attimo del periodo più bello dell’anno, registrato anche un sold out per un Hotel in Città.

Il Natale agropolese, si conferma tra i più apprezzati non solo in Cilento, ma in Italia. Ebbene si, perchè, Babbo Natale, scelto come Santa Claus d’Italia, viaggia anche in treno. Il Villaggio agropolese, è infatti sulla rivista delle Frecce che Trenitalia distribuisce ai passeggeri.

Un riconoscimento importante quello che arriva dalla società Trenitalia che ha deciso di promuovere il turismo cilentano, dando la possibilità a tutti coloro che viaggiano su lunghe tratte, di conoscere la meravigliosa e spettacolare atmosfera che si respira tra le strade di Agropoli nel periodo più magico dell’anno.

La casa di Babbo Natale sulla rivista delle più belle case d’Italia

Ma il Villaggio di Babbo Natale è anche sulla rivista che seleziona le più belle in giro per l’Italia da nord a sud. La casa comprende diversi ambienti Polo Nord, stanza degli orologi, fabbrica dei giocattoli, ufficio postale e la sala del trono per incontrare Babbo Natale.

La magia del Natale attraverserà gli Scaloni antichi, varcherà la Porta Bizantina, avvolgerà i vicoli e le piazze del borgo e circonderà il Castello Angioino Aragonese, lanciando anche un messaggio green.

Tutte le strutture in legno, compresa la casa di Babbo Natale, infatti, saranno alimentate e sostenute da pannelli fotovoltaici. Sarà l’unico borgo del mondo, inoltre, ad essere dotato de “La Clinica dei giocattoli”, un’area green in cui i bambini depositeranno i giochi danneggiati, per ridare loro una nuova vita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Torna alla home