Attualità

Controlli nei locali della movida salernitana: multe per 10mila euro

Dieci locali contravvenzionati. Diversi titolari deferiti all’Autorità Giudiziaria e richieste provvedimenti di sospensione in arrivo.

Comunicato Stampa

25 Gennaio 2016

Dieci locali contravvenzionati. Diversi titolari deferiti all’Autorità Giudiziaria e richieste provvedimenti di sospensione in arrivo.

Personale della Polizia di Stato appartenente alla Divisione Polizia Amministrativa della Questura di Salerno, ha effettuato, nel corso della notte tra sabato e domenica scorsi, una specifica attività di controllo degli esercizi pubblici per l’intrattenimento e la somministrazione di cibi e bevande, in particolare di quelli ubicati nel centro storico di Salerno, finalizzata alla verifica di eventuali situazioni di disturbo della tranquillità dei cittadini residenti.
In particolare, nel centro cittadino di Salerno, sono stati controllati 14 locali; in 8 casi i poliziotti hanno proceduto a contravvenzionare i titolari (sanzione di Euro 516,46) per emissioni sonore oltre l’orario consentito in assenza di specifica autorizzazione in deroga e nei confronti di 3 di questi 8 locali gli agenti hanno anche contestato l’ occupazione abusiva di suolo pubblico con tavoli e sedie (sanzione di Euro 169,00).
Nell’ambito di tali accertamenti, i tecnici dell’ARPAC, con l’ausilio dei poliziotti, hanno effettuato, in diversi casi, rilievi fonometrici da cui sono emersi valori di rumorosità ben oltre i limiti di legge, con conseguente disturbo alla quiete pubblica, e, pertanto, i titolari dei locali in questione sono stati denunciati alla competente Autorità Giudiziaria perché ritenuti responsabili del reato di disturbo della quiete pubblica, previsto e punito dall’Art. 659 del codice penale.
Sempre nel centro cittadino di Salerno, gli agenti hanno accertato che il titolare di una discoteca non teneva sgombra da ostacoli la via d’esodo dal locale ed aveva consentito l’ingresso contemporaneo di un numero di persone oltre il limite massimo consentito nell’autorizzazione. Per tali motivi il titolare dell’esercizio commerciale è stato deferito all’Autorità Giudiziaria, in stato di libertà.
Nel Comune di Nocera Inferiore, infine, i poliziotti della Divisione Polizia Amministrativa della Questura hanno rilevato un illecito amministrativo a carico del gestore di un locale, contestandogli di aver gestito, sotto la parvenza di circolo privato, un abusivo esercizio pubblico di bevande con intrattenimenti musicali, elevando un verbale di Euro 5.000,00.
Al termine dei controlli, quindi, sono state elevate contravvenzioni per violazioni amministrative per un importo complessivo superiore ai 10.000 Euro e sono state inoltrate, inoltre, le richieste di adozione dei provvedimenti sospensivi delle attività commerciali ai competenti uffici comunali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Tommasetti: “Dall’Istat una mazzata per la provincia di Salerno e la Campania”, ecco i dati

Il consigliere regionale puntualizza che Salerno è solo una parte del problema: “Nella nostra regione il 14,4% dei pensionati ha percepito nel 2022 meno di 500 euro"

Eboli, «NO» alla realizzazione dell’impianto di cremazione: insorgono i cittadini

Una lettera per chiedere di rivedere l'idea di costruire sul territorio comunale l'impianto crematorio

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico | VIDEO

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

La Poseidon vola in Promozione

I capaccesi battono il Pisciotta 2 a 0 e vincono il campionato!

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Torna alla home