Cilento

Tragedia del Ciclope: dopo 7 anni arrivano le condanne

Era la notte tra il 10 e l'11 agosto quando si consumò la tragedia del Ciclope che provocò la morte di un giovane

Redazione Infocilento

16 Novembre 2022

Crescenzo della Ragione

Ad più di sette anni dalla tragedia del Ciclope arrivano le condanne per la morte di Crescenzo Della Ragione, il giovane morto dopo esser stato colpito dal crollo di un masso. Due anni e mezzo la pena che i giudici di Vallo della Lucania hanno inflitto a Lello Sacco, titolare della discoteca di Marina di Camerota. Condanna anche alla società che gestiva il locale. Dovrà pagare un indennizzo a carico dei familiari della vittima, il padre (difeso dall’avvocato Felice Lentini) e la madre (difesa dall’avvocato Domenico Lentini).

La tragedia del Ciclope

Era la notte tra il 10 e l’11 agosto del 2015 quando si consumò la tragedia del Ciclope. Crescenzo Della Ragione era dinanzi all’ingresso della discoteca, si apprestava insieme agli amici ad entrare nel locale quando fu colpito mortalmente da una grossa pietra. Una tragedia, quella del Ciclope, immane, che colpì profondamente la comunità locale.

Le indagini

Le indagini avviate dalla Procura di Vallo si sono concluse nel 2017 con la richiesta di rinvio a giudizio per dieci persone. Nel febbraio del 2019 si è aperto il processo con unico imputato il titolare della discoteca.

Nell’udienza preliminare fu condannato ad un anno e sei mesi il buttafuori di Napoli che aveva chiesto il rito abbreviato. Era accusato di favoreggiamento per aver fatto sparire il masso che travolse Crescenzo.

Non luogo a procedere per altri 8 imputati tra cui gli ex sindaci di Camerota Domenico Bortone, Antonio Troccoli, e Antonio Romano, i vigili urbani Antonio Ciociano, Donato Salvato e Giovanniantonio Cammarano e i due tecnici Antonio Gravina, e Gennaro D’Addio.

In aula, durante il processo per la tragedia del Ciclope, sono stati sempre presenti il papà di Crescenzo, Antonio Della Ragione e la mamma Anna Simeoli.

Il dibattimento

Nel corso del processo la difesa di Sacco aveva provato a far cadere le responsabilità a carico del proprio assistito. Stando alla difesa, infatti, non era stato inviato alcun bollettino meteo. In realtà secondo l’accusa esisteva una ordinanza sindacale in base alla quale era vietata qualsiasi serata all’interno del locale, proprio a causa di distacchi dal costone roccioso.

Si era anche ipotizzato che la tragedia del Ciclope si fosse consumata a causa della caduta di un ramo nei pressi della discoteca, ma il medico legale ha ritenuto che le ferite sul corpo del giovane non fossero compatibili con tale ipotesi. Era stato invece il grosso masso a determinare la morte di Crescenzo Della Ragione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Festività Pasquali: intensificazione dei controlli nella Provincia di Salerno

I controlli interforze iniziati sabato 19 e proseguiti fino al lunedì di Pasquetta

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Torna alla home