Attualità

Inaugurata la sede del Centro Contemporaneo delle Arti a Roccadaspide

Taglio del nastro per il Centro Contemporaneo delle Arti a Roccadaspide. Una iniziativa ideata dal poeta Menotti Lerro

Alessandra Pazzanese

15 Novembre 2022

Centro contemporaneo della arti

Nella serata di venerdì 11 Novembre è stata presentata alla cittadinanza di Roccadaspide la nuova sede del Centro Contemporaneo delle Arti.
Una manifestazione intensa e affascinante iniziata con lo svelamento della Piramide Culturale del Cilento e conclusa con la lettura di poesie e aforismi visivi tratti dalle trenta tele allestite sulle mura della stessa sede in Piazza Crescella, vicino all’innovativo Ecomuseo Virtuale e alla Chiesa della Natività.

Il Centro Contemporaneo delle Arti

A presentare l’iniziativa il Sindaco Gabriele Iuliano. Il primo cittadino, sin dall’inizio, ha accolto l’iniziativa lavorando affinché Roccadaspide ne occupasse un ruolo centrale. Intervenuti anche il poeta ed ideatore del progetto Menotti Lerro, il critico Francesco D’Episcopo e lo Psichiatra e Antropologo Luigi Leuzzi.

La cerimonia

I relatori hanno raccontato la genesi del Centro e del Movimento Empatico e spiegato l’azione culturale che si intende mettere in campo prossimamente per far sì che il Cilento diventi un centro culturale e artistico di notevole importanza e sempre più apprezzato.

Durante la serata si è discusso anche della volontà di dare vita ad un Premio Cilento Narrativa per la prossima estate che sarà parte integrante del già noto “Premio Cilento Poesia” finanziato da quest’anno con i fondi del Ministero della Cultura su proposta della Soprintendenza ai Beni Culturali di Salerno e Avellino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Legalità, bullismo e stupefacenti: i Carabinieri incontrano le scuole di Polla

L'incontro si è tenuto questa mattina presso l'Auditorium "Rocco Giuliano" per discutere di legalità, bullismo e uso di stupefacenti

Cilento terra di longevità: Raffaela Corrente festeggia 102 anni

Nonna Raffaela ha legami con Giungano, Trentinara e Cicerale: nata l’8 aprile 1923 a Cicerale, ha vissuto per 70 anni a Giungano, paese dell’uomo che ha sposato, per poi trascorrere un periodo della sua vita anche a Trentinara

Aeroporto Salerno: raddoppiate le destinazioni internazionali, ecco le nuove tratte

13 nuove rotte internazionali, ecco quali città si potranno raggiungere

Riqualificazione del borgo di Roscigno Vecchia: il Comune candida il progetto alla Presidenza del Consiglio

L’iniziativa, elaborata dall’Ufficio Tecnico comunale, prevede un investimento di circa 4,3 milioni di euro per il rilancio del territorio

Sala Consilina: aree dismesse e in disuso, comune punta a fondi. Serviranno per campi e villa comunale

Un intervento pensato per restituire nuova vita a spazi pubblici importanti per la comunità: per garantire aggregazione, sport e tempo libero

Tumore al seno, a Palomonte una giornata di prevenzione con lo scienziato Giovanni Corso

Chirurgo senologo, ricercatore presso l'Università degli studi di Milano e responsabile Miur per la ricerca, sarà a Palomonte il 19 aprile

Agropoli, si torna a parlare di question time: “no” della maggioranza

Reintroduzione del question time? Si del presidente del consiglio ma la maggioranza si conferma contraria

“Dieta Med in Camp”: il Cilento celebra la Dieta Mediterranea tra solidarietà ed eccellenze enogastronomiche

Due giorni dedicati a Dieta Mediterranea, territorio e sociale con chef, produttori e medici

Un gesto d’Amore: appuntamento per donare il sangue all’Ospedale San Luca di Vallo

L'Associazione Donatori Volontari di Sangue del Cilento ODV ha organizzato una giornata di raccolta sangue

Angela Bonora

07/04/2025

Cilento, l’appello di Christian Durso a De Luca: “Riapra la piscina riabilitativa, la salute non è un extra LEA” | VIDEO

Un accorato appello di Christian Durso, figura di riferimento per le persone con disabilità nel Cilento

Chiara Esposito

07/04/2025

Laureana Cilento, dopo tre anni riapre la Chiesa di Santa Maria del Paradiso | VIDEO

I lavori, resi possibili grazie anche ad un contributo dell'8x1000, hanno consentito di procedere al rifacimento del tetto, opere di consolidamento, oltre ad interventi di ritinteggiatura

Ernesto Rocco

07/04/2025

Torna alla home