Cilento

Scacco al clan Sangermano, sequestri anche a Scario

Sigilli a due immobili sul Lungomare di Scario appartenenti ad un uomo ritenuto esponente di spicco del clan Sangermano

Redazione Infocilento

15 Novembre 2022

Scario

È delle scorse settimane la notizia dell’arresto di 25 esponenti del clan Sangermano nel napoletano. Un’operazione conseguente all’inchino della Vergine del Rosario davanti alla villa bunker di un capo clan a San Paolo Bel Sito.

Operazione antimafia: scacco al clan Sangermano

In cella sono finiti Agostino Sangermano, il fratello Nicola, ritenuto il suo braccio destro, ed altri soggetti considerati affiliati al clan dell’area nolana.

Coinvolti a vario titolo in vari ruoli dell’organizzazione Luigi Abate, Vincenzo Albi, Gennaro Ariano, Buonincontri Giuseppe, Antonio Catapano, Giuseppe Della Pietra, Salvatore Della Ratta, Giuseppe Foglia, Angelo Grasso, Giuseppe Manzi, Giovanni Marra, Ezio Mercogliano, Francesco Mercogliano, Giovanni Minichini, Clemente Muto, Benedetto Napolitano, Paolo Nappi, Michele Sangermano, Roberto Santulli, Luigi Sepe, Onofrio Sepe, Salvatore Sepe, Luigi Vitale.

I sequestri sul lungomare di Scario

L’operazione ha coinvolto indirettamente anche il Cilento. L’attività della DDA di Napoli, infatti, ha portato al sequestro anche di alcuni locali di Palazzo Pentagna, ottocentesco edificio sito sul Lungomare di Scario. Le unità immobiliari sono riconducibili e Clemente Muto, ritenuto dagli inquirenti “ragionere” del clan, uomo di fiducia dei Sangermano.

I sigilli sono scattati nei giorni scorsi. Muto frequenta spesso la piccola località del Golfo di Policastro, soprattutto d’estate, e l’attività dei carabinieri non ha mancato di suscitare le reazioni della comunità.

Le indagini

A coordinare le attività, eseguite dal Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna, la DDA di Napoli. I destinatari del provvedimento sono accusati di fare parte del clan Sangermano, attivo nell’agro nolano, e sono gravemente indiziati, a vario titolo, dei reati di associazione mafiosa, estorsione, trasferimento fraudolento di valori, illecita concorrenza, usura, autoriciclaggio e porto e detenzione illegale di armi comuni da sparo, questi ultimi con l’aggravante delle finalità e delle modalità mafiose. Oltre ai 25 arresti sequestrati immobili, società, autovetture e rapporti finanziari per circa 30 milioni di euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, follia al capolinea della Sita Sud: giovane devasta il gabbiotto della biglietteria, la denuncia dell’UGL

Sul posto è giunta la polizia che, dopo aver accertato i fatti, ha arrestato il responsabile

Protesta 5G a Palinuro: Manifestazione in Piazza Virgilio contro l’antenna alle Saline

Il Comitato Difesa Salute e Paesaggio chiede un regolamento per le radiofrequenze a tutela del paesaggio del Cilento e della salute pubblica. Partecipazione aperta a tutti.

Castellabate, sinergia tra Comune e ASL: nuova vita per i locali del SAUT di Santa Maria

I locali di riferimento dovranno subire una massiccia opera di ristrutturazione per poi essere trasformati in un nuovo punto di riferimento per la sanità di Castellabate

Capaccio Paestum, pericolo in località Brecciale: ostruzione del Sele minaccia la sicurezza

Un isolotto di detriti ostruisce l'alveo del fiume Sele, associazione chiede interventi urgenti

Vallo della Lucania, “Perchè proprio a me? – Storie di malattia”: presentato il secondo volume | VIDEO

La raccolta, curata dal dottor Pietro Masullo, è dedicata ai racconti di pazienti ed ex pazienti oncologici che hanno accettato di ripercorrere - in forma anonima - la propria esperienza e la propria battaglia contro la malattia

Avis, “Donare il sangue, donare la vita”: successo per la giornata di raccolta sangue a Capaccio Paestum | VIDEO

Continua senza sosta l’impegno dell’AVIS Comunale di Agropoli a favore del sociale e della promozione della cultura del dono nel territorio cilentano

Incidente sulla Mingardina: due persone coinvolte e disagi alla circolazione

È successo nel pomeriggio, a scontrarsi un’auto e un furgone

Capaccio, le parole del Procuratore Rotondo dopo il riconoscimento dall’A.N.C.: “Emozionato e grato” | VIDEO

“Sono molto grato ed emozionato e sono io a dover dedicare un pensiero a voi tutti. Sono davvero contento di essere qui"

Sapri: al buon pastore inaugurata la mostra pittorica “Frammenti” | VIDEO

L'associazione ABC è stata l'ultima "creatura" voluta dal Senatore Castiello, con all'attivo oggi circa 300 soci - ha dichiarato il neo presidente dell'associazione ABC Ciro Solimeno

La squadra di Pietro Spizzico riprende il campionato: oggi il ricordo del 15enne allo Stadio Filomarino di Roccadaspide

I giovani calciatori dell’A.S.D. Castel San Lorenzo, prima di entrare in campo, hanno ricordato il loro compagno di squadra e poi si sono abbracciati e hanno urlato “Pietro, Pietro”

Camerota: Giangaetano Petrillo sceglie Italia Viva. Domani la conferenza stampa

"Italia Viva rappresenta oggi per me lo spazio politico più coerente con la mia visione: riformista, europeista, ma soprattutto vicino ai territori"

Capaccio Paestum, aperta la sede elettorale di Gaetano Paolino: “Dire che sono emozionato è poco”. L’intervista | VIDEO

"Ho accolto la richiesta di tanti amici di candidarmi e ho accolto la richiesta di tanti giovani che erano rimasti soli in questo periodo difficile per Capaccio Paestum"

Torna alla home