Cilento

Giuseppe Lambiase ucciso per errore: «Era lì per cercare il fodero del fucile»

Giuseppe Lambiase, il 70 enne morto a Vallo della Lucania, ucciso per errore. Si trovava lì per cercare il fodero del fucile perso il giorno prima

Carmela Santi

15 Novembre 2022

Giuseppe Lambiase

Giuseppe Lambiase, il 70enne ucciso domenica pomeriggio in località Montisani di Vallo della Lucania, non avrebbe dovuto partecipare alla battuta di caccia. Sarebbe arrivato sul posto solo per ritrovare la custodia del fucile che aveva perso il giorno prima.

Morte di Giuseppe Lambiase: le indagini

Sono questi gli ultimi dettagli emersi in merito alla dinamica dell’incidente che due giorni fa è costato la vita all’ex assessore ed ex vice sindaco del Comune di Castelnuovo Cilento. La famiglia della vittima e la comunità locale vogliono capire che cosa è realmente accaduto nei pressi del centro della Biodiversità del Parco.

La ricostruzione dei fatti

Già domenica sera sono stati ascoltati dai carabinieri della compagnia di Vallo della Lucania, agli ordini del colonnello Sante Picchi, i testimoni dell’incidente. A sparare accidentalmente è stato un altro cacciatore che stava partecipando alla battuta. Anche lui ha circa 70 anni e viene definito da tutti un cacciatore esperto e responsabile.

Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, Lambiase domenica sarebbe uscito di casa dopo pranzo dirigendosi verso un bar di Pattano, frazione di Vallo della Lucania, per una partita a carte tra amici. Al mattino aveva preso parte al funerale di un parente. Indossava abiti non idonei per andare a caccia, infatti moglie e figlio non si spiegano come si sia lasciato convincere a raggiungere gli altri cacciatori non avendo con sé armi e i soliti indumenti che utilizzava per la caccia.

La spiegazione sarebbe arrivata proprio dai compagni: a quanto pare il giorno prima l’uomo aveva perso la fodera del fucile durante un’altra battuta di caccia. Era tornato sul posto per recuperarla. Invece un drammatico destino gli ha tolto la vita.

L’altro cacciatore, scambiandolo per un cinghiale, ha fatto partire il colpo che ha ferito il compagno in più parti del corpo in maniera mortale. Sul corpo dell’ex ferroviere è stato disposto l’esame autoptico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Torna alla home