Attualità

Un concorso di danza per Federica Tropiano, la 21enne morta in un tragico incidente domestico

Due anni fa la tragica morte di Federica Tropiano. Aveva soltanto 21 anni. Un concorso di danza per ricordarla

Filippo Di Pasquale

14 Novembre 2022

Federica Tropiano

Un concorso di danza dedicata a Federica Tropiano, la 21enne di Teggiano morta due anni or sono (era il 14 novembre 2020) a seguito di gravi ustioni riportate nel tentativo di accendere il camino. L’appuntamento è per il 2 aprile 2023 ma sono già partite le iscrizioni per le scuole di danza. Primo giudice Gabriele Manzo, della scuola di Amici.

Un concorso di danza in ricordo di Federica Tropiano

L’evento si terrà presso il teatro Mario Scarpetta di Sala Consilina. Il concorso è dedicato agli allievi delle scuole di danza ed ha l’obiettivo di promuovere i giovani talenti e diffondere la cultura dell’arte della danza. Un’attività che Federica Tropiano, strappata troppo presto alla vita, amava.

Il concorso metterà in palio tre borse di studio suddiviso in tre categorie: Moderno, Contemporaneo, Hip Hop e alla rassegna sono ammesse le coreografie di solisti, passi a due e gruppi già iscritti ad una scuola di ballo.

Il commento

«Durante la mia carriera ho avuto la possibilità di fare tante esperienze e conoscere persone incredibilmente gioiose e positive. Una di queste era Federica Tropiano! – commenta il ballerino Gabriele Manzo l’ho conosciuta agli stages organizzati dalla sua maestra Jennifer. Aveva tanta carica e voglia di conoscere! La Danza per lei era fonte di felicità, è fonte di felicità. Uso il presente perché nonostante ciò che è successo, è meraviglioso che i genitori e gli amici abbiano avuto la forza di continuare a farla sorridere, sia in vita che dopo la scomparsa, grazie alle iniziative della loro associazione 21 Passi. Sarà un evento da non perdere, perché si condividerà non solo l’arte, ma anche il sentimento comune che ci lega tutti, l’amore».

Come candidarsi

Il termine ultimo per inoltrare la propria candidatura è l’8 gennaio 2023 e, per iscriversi, è necessario scaricare il modulo di iscrizione sul sito www.21passi.it nel quale si può consultare il regolamento e leggere tutte le informazioni per inoltrare la domanda di partecipazione.

I premi previsti vanno da 250,00 ai 700,00 euro e saranno assegnati, ad ogni categoria, da una giuria composta da tre professionisti del panorama artistico nazionale.

“Vogliamo tenere vivo il ricordo di Federica e della sua grande voglia di vivere e di ballare – dice Ilaria Tropiano, presidente dell’associazione 21 Passi – e questo concorso, reso possibile grazie al contributo di tantissime persone che attraverso una donazione hanno accettato l’invito di commemorare la passione di Federica per la danza, è il modo migliore per farlo“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home