Alburni

Fondi per pubblica illuminazione a led: Comune rinnova gli impianti

Arrivano i fondi per l'efficientamento energetico. Comune punta su illuminazione a led e sistemi di regolazione intelligenti

Alessandra Pazzanese

14 Novembre 2022

Antonio Forziati

304.000 euro per l’efficientamento energetico. È il finanziamento ottenuto dal comune di Castelcivita, retto dal sindaco Antonio Forziati, per sostituire nel centro storico e nelle aree periferiche, i corpi luminosi di vecchia generazione esistenti con gli impianti a led e con i sistemi di regolazione automatici e di telecontrollo.

Il commento

Sapere che abbiamo ottenuto il finanziamento è un’ottima notizia che, tuttavia, non ci eviterà di attuare, in attesa del completamento dei lavori, iniziative volte alla riduzione dei consumi energetici. Usare l’energia elettrica in modo intelligente aiuta il nostro paese” ha fatto sapere il primo cittadino.

L’importanza degli impianti di pubblica illuminazione a led

I lampioni a led sono ormai sempre più diffusi. C’è stato uno sviluppo notevole negli ultimi tempi, grazie anche alle risorse nazionali ed europee assegnate ai comuni. I vantaggi di impianti di pubblica illuminazione a led sono notevoli, sia in termini di risparmio energetico che di sicurezza.

Sotto il primo profilo, infatti, il led consuma molto meno rispetto alle vecchie lampade con luci ad incandescenza. Per quanto riguarda la sicurezza i lampioni possono modulare l’emissione luminosa sulla base delle condizioni meteo, del traffico o della luminanza. Insomma con i nuovi impianti si può prevedere anche una illuminazione intelligente.

Infine c’è un altro elemento da non sottovalutare: le luci a led richiedono una minore manutenzione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Torna alla home