Attualità

Interventi di messa in sicurezza all’impianto sportivo di Centola Capoluogo

Il Comune di Centola, programma interventi di messa in sicurezza all'impianto sportivo aderendo alla manifestazione di interesse

Roberta Foccillo

11 Dicembre 2022

Pallone da calcio su campo

L’amministrazione comunale del Comune di Centola, guidata dal sindaco Rosario Pirrone, al fine di adeguarsi alle norme vigenti in materia di messa in sicurezza, ha scelto di avviare degli interventi all‘impianto sportivo sito in località Lacci di Centola Capoluogo.

Approvato, infatti, in linea tecnica, il progetto definitivo per avviare lavori di adeguamento agli impianti che ospitano attività agonistiche nell’ottica di una messa in sicurezza previste dalla Federazione Sportiva.

Messa in sicurezza ed abbattimento delle barriere architettoniche all’impianto sportivo, il progetto di Centola

L’Ente ha, infatti, predisposto una progettazione finalizzata all’ottenimento del finanziamento prevista dalla manifestazione d’interesse emanata dall’Agenzia Regionale delle Universiadi per lo Sport;

l’obiettivo è quello di perseguire ideali educativi, culturali ed aggregativi al fine di adottare strategie che possano rendere sempre più fruibili le strutture non solo per chi pratica sport, ma anche per spettatori e famiglie.

Il progetto si inserisce anche in una strategia di inclusione sociale con il relativo abbattimento di barriere architettoniche. In quest’ottica, la società sarà molto più attenta alle esigenze dei partecipanti.

Le finalità

Certamente, l’amministrazione comunale, è da sempre attenta alle esigenze dei più giovani. Negli anni, quindi, si è adoperato, creando forme di aggregazione, soprattutto, dopo di due anni di restrizioni dovute all’emergenza pandemica.

E’ intenzione dell’Ente riqualificare ed adeguare l’impianto sportivo del capoluogo. Il progetto prevede di realizzare un complesso avente carattere di polifunzionalità, con la possibilità di utilizzarlo anche per attività culturali, educative, ricreative e di aggregazione sociale finalizzate alla valorizzazione socio- culturale e sportiva del territorio.

Il progetto dei lavori prevede una spesa complessiva pari a € 700.000,00; di cui € 465.686,70 per lavori e € 234.313,30 per somme messe a disposizione.

Il commento

«Siamo abituati alla cultura attuale, sempre alla ricerca del tutto e subito, infatti, spesso ci si dimentica che i risultati duraturi vengono costruiti con i piccoli lavori costanti nel tempo fanno sapere da palazzo di città.

Bisogna creare per i più giovani, lo stimolo di un obiettivo da raggiungere e gli adulti devono sentire la responsabilità di essere l’esempio per le nuove leve che di giorno in giorno seguono le attività culturali e sportive»– concludono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Torna alla home