Attualità

La digestione parte dalla bocca: ecco come masticare nel modo giusto

Masticare in modo corretto aiuta la digestione e vi aiuta anche a non ingrassare. Ecco come farlo senza commettere errori

Gennaro Maiorano

18 Novembre 2022

Masticare aiuta la digestione

La digestione inizia nella nostra bocca, non nel nostro stomaco. I nutrienti di cui abbiamo bisogno per una salute e un benessere ottimali iniziano con le scelte che facciamo all’ora dei pasti. Tuttavia, ciò che molti trascurano è che l’assimilazione di quegli alimenti richiede una corretta digestione. Che inizia proprio nella nostra bocca.

Digestione: cosa accade se non mastichi nel modo giusto

In tanti non masticano il cibo correttamente. E ciò comporta problemi digestivi. Ma non solo. Chi non mastica nel modo giusto corre anche un rischio maggiore per:

  • Soffocamento – Un’ostruzione meccanica delle vie aeree che impedisce la normale respirazione.
  • Aspirazione – Un’aspirazione accidentale di particelle di cibo o liquidi nei polmoni.
  • Malnutrizione – Assumere troppo poco o troppo di determinati nutrienti.
  • Disidratazione – Perdita eccessiva di acqua corporea spesso a causa della diarrea.
  • Aumento di peso – Mangiare troppo velocemente tende a sopprimere un senso di pienezza.

Queste ragioni bastano da sole per farci comprendere quanto sia importante masticare. Allora vediamo come farlo nel modo giusto.

Quanto tempo dovresti masticare?

I denti, la lingua e le ghiandole salivari iniziano il processo di digestione macinando il cibo in pezzi più piccoli che sono più facili da digerire.

Molti suggeriscono di masticare ogni boccone 32 volte. Potrebbe non essere sufficiente per bistecche o altre pietanze più dure e probabilmente troppo per l’anguria o altri frutti. Lo scopo della masticazione è quello di scomporre il cibo in modo che diventi liquefatto e perda la sua consistenza.

Mentre mastichi, le ghiandole salivari secernono vari enzimi che si mescolano al cibo. Ora che il cibo è completamente frantumato e in forma liquida, è pronto per la seconda fase della digestione nello stomaco.

Perdere peso masticando meglio?

Se queste informazioni ti sembrano convincenti e vuoi apportare una modifica, ci vorrà del tempo. Masticare è un’abitudine radicata a cui la maggior parte di noi non pensa. 

Contare le tue masticazioni potrebbe essere utile. In generale, anche rallentare e dedicare più tempo a mangiare, assaggiare e annusare il cibo può aiutare. Tutto inizia diventando più consapevoli dell’importanza di una corretta masticazione.

E se questa non è abbastanza come motivazione, considera che la masticazione incompleta è legata all’aumento di peso.

Un recente studio dell’Institute of Food Technologists ha riguardato il consumo di mandorle. Quando le persone coinvolte nella ricerca hanno masticato mandorle più a lungo e in particelle più piccole, sono stati notati diversi risultati sorprendenti:

  • I nutrienti sono stati assorbiti più rapidamente dall’organismo
  • I partecipanti hanno consumato quasi il 12% in meno di calorie
  • Masticare più a lungo produceva perdita di peso e maggiore energia

Quando la masticazione è dolorosa o scomoda

Migliora la digestione e l’apporto nutrizionale. È semplice, basterà rispettare alcune semplici regole. Magari farai un po’ di fatica all’inizio ma è necessario. Ricapitoliamo:

  1. Masticare il cibo lentamente e costantemente.
  2. Evitare di bere liquidi prima o dopo i pasti.
  3. Siediti. Mangiare in piedi spesso riduce i tempi di masticazione.
  4. Goditi la conversazione con coloro con cui condividi il tuo pasto.
  5. Annusa e assapora completamente il tuo cibo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home