Cilento

Incidente a Capitello: dopo 16 anni risarcimento extra ai coinvolti

Mezzo milione non basta. Arriva la decisione della Corte di Cassazione: ai feriti dell'incidente di Capitello altri 200mila euro

Maria Emilia Cobucci

13 Novembre 2022

La Corte di Cassazione

Per un incidente accaduto a Capitello di Ispani nel 2006, l’indennizzo pagato ai danneggiati pari a mezzo milione di euro non basta. Vanno distribuiti altri 200mila euro ai coinvolti, in base ai danni subiti. È quanto hanno deciso i giudici della Cassazione condannando la compagnia assicuratrice a versare un ulteriore risarcimento.

Incidente a Capitello. i fatti

i fatti risalgono al 16 luglio di sedici anni fa. Quel giorno si verificò un grave incidente stradale nella frazione costiera del centro del Golfo di Policastro. Due le auto coinvolte nel sinistro: una Fiat Punto e una Opel Tigra. Nella prima auto c’erano a bordo tre passeggeri oltre al conducente, nell’auto sportiva invece due passeggeri e il conducente.

Erano tutti giovani residenti nella zona che a causa del sinistro riportarono lesioni anche di un certa gravità, per qualcuno con danni permanenti. Dopo il giudizio in Tribunale, la compagnia assicurativa che copriva la responsabilità civile del conducente della Fiat Punto fu condannata a pagare poco più di mezzo milione di euro agli occupanti dell’altro veicolo.

La decisione della Corte di Cassazione

La Cassazione, però, è andata oltre ritenendo la cifra insufficiente. Ciò, nonostante i beneficiari abbiano firmato una dichiarazione di non avere più nulla a pretendere, né dalla compagnia assicurativa né dall’assicurato,

Fermo restando che il massimale minimo dell’autovettura Fiat Punto a bordo della quale era incapiente a soddisfare tutti i danneggiati, è pur vero che la compagnia assicuratrice non avrebbe dovuto decurtare quel massimale erogando, in effetti, una somma minore, posto che i trasportati a bordo della Opel Tigra non avevano avanzato alcuna pretesa risarcitoria ulteriore nei confronti della stessa compagnia”. Così scrivono i giudici capitolini.

Per gli ermellini, dunque, il tribunale di primo grado commise un “errore in iudicando” quando affermò che la decurtazione “possa operare soltanto in presenza di una pluralità di danneggiati che al momento dell’incidente viaggiavano a bordo della stessa autovettura”.

“Tale affermazione – sostiene la Cassazione – non è corretta in relazione al caso concreto”. Nel caso dell’incidente di Capitello, “sul massimale della Fiat Punto concorrevano solo i trasportati a bordo della medesima. Con la conseguenza che il massimale di euro 775mila euro avrebbe dovuto essere posto dalla compagnia interamente a disposizione di quei trasportati, senza operare la decurtazione che è stata invece compiuta”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Torna alla home