Musica

Sterile: esce oggi il nuovo singolo dei Sly & The Stubborn

Ad Eboli si torna a respirare musica con l’uscita di STERILE. Ecco il nuovo singolo dei SLY & THE STUBBORN

Silvana Scocozza

12 Novembre 2022

SLY THE STUBBORN

La Città di Eboli ha dimostrato negli anni, tanti, di essere baricentro di un movimento musicale che vive di arrangiamenti, voci calde, rock’n’roll e sperimentazioni. Numerosi i gruppi, i complessi, le band, i singoli, gli appassionati e i professionisti. Maestri e musicisti che negli anni hanno dato lustro al paese.

Ad Eboli si torna a respirare aria di musica

Una delle prime Sala Prove della Provincia di Salerno aprì i suoi portoni proprio nella Città capofila della Piana del Sele, oltre venti anni fa. Nei locali dismessi a servizio della stazione ferroviaria fu creato e animato un vero e proprio spazio libero, aperto, autogestito dove chiunque con voce e strumento poteva dare libero sfogo all’arte di fare musica. Poi col passare degli anni qualcosa è accaduto e le esigenze sono cambiate così come le richieste da parte delle band locali.

Ma chi ama la musica e fare musica continua a trovare spazio per esibirsi e contribuire a scrivere pagine belle della storia della Città. E poi ci sono i locali i cui gestori, nonostante qualche forzatura di troppo da parte dell’amministrazione comunale, continuano a garantire divertimento ed eventi musicali.

Uno degli ultimi indovinatissimi, arrivato in risposta alle restrizioni dettate da una ordinanza comunale, il silent-party che ha riportato centinaia di giovani a ripercorre l’atmosfera da Reality e Tempo delle mele.

Il nuovo singolo dei Sly & The Stubborn

Ma oggi, si torna a respirare musica con l’uscita di STERILE il nuovo singolo dei SLY & THE STUBBORN frutto di un percorso artistico che parte dalla collaborazione con Lucio Auciello dell’ “Airone dischi”, Bettino Lo Cicero che con le sue opere pittoriche accompagna i lavori discografici della band ebolitana, dall’album d’esordio CRUDO al singolo ARRIVI TU. Hanno collaborato alla riuscita dell’impresa artistico musicale gli autori del video Francesco Nunziante, Vincenzo Marzullo e Silvio Nunziata, e i due fantastici interpreti del video Federica Caso e Emanuel Rapaccini.

Un bel progetto musicale, dunque, che ha coinvolto musicisti, cantanti e professionisti del suono e della fotografia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Elezioni provinciali, da Eboli pieno appoggio a Vincenzo Napoli, il sindaco: “La sfida è raggiungere obiettivi strategici”

"Affiancheremo il nuovo presidente nel percorso per raggiungere obiettivi strategici ed urgenti, auspicando che siano colti tutti i risultati per l’intera provincia e anche per la nostra città"

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

La Scacchi Eboli in serie B: grande soddisfazione per il team di maestro Di Tolla

Un gruppo coeso e affiatato che ha conquistato l’ambito riconoscimento

Eboli, sgombero di Villa Falcone e Borsellino: il giallo della gestione e del controllo comunale

La nota a firma del Partito Comunista Italiano non salva nessuno da colpe politiche e responsabilità amministrative

La Città di Eboli presente all’Assemblea della Rete Città Medievali: un percorso per incrementare l’offerta culturale

L'appuntamento si è svolto lo scorso fine settimana a Fermo, nell’ambito della VII edizione del Festival dei Luoghi Medievali, promosso da Medieval Italy

Torna alla home