Attualità

Castel San Lorenzo, un corso sull’uso del defibrillatore a scuola

A Castel San Lorenzo un corso sull'uso del defibrillatore a scuola. Ecco in cosa consiste e che cos'è il corso BLSD

Alessandra Pazzanese

12 Novembre 2022

Studenti Castel San Lorenzo

Successo a Castel San Lorenzo per il corso di BLSD e PBLSD, patrocinato dall’Ente, dedicato agli alunni delle scuole del paese, al personale scolastico e ai cittadini.

Il corso, che si conclude oggi presso l’Aula Polifunzionale di via Vigna della Corte è stato organizzato dall’associazione Margherita, da anni attiva sul territorio castellese, presieduta da Pasquale Pepe ed è stato attuato con il supporto e la collaborazione dell’associazione Siena Cuore Odv, presieduta da Yuri Gonelli con la direzione scientifica di Francesca Diana.

Si è già svolto in passato per formare i gestori delle attività commerciali, i carabinieri, la polizia municipale, gli operatori delle scuole per l’infanzia e i dipendenti comunali.

L’associazione Siena Cuore Odv ha già formato circa 6.000 persone” ha fatto sapere il coordinatore degli eventi dell’associazione Margherita, Gianfranco Miano che ha ricordato che Castel San Lorenzo è un paese cardioprotetto poiché sono diversi i defibrillatori presenti nel comune.

Ma in cosa consiste il corso BLSD e cos’è?

BLSD, infatti, è l’acronomo di Basic Life Support Defibrillation, in riferimento alle manovre di primo soccorso da attuare tempestivamente, con defibrillatore, in caso di arresto cardiaco improvviso, mentre PLSD si riferisce alle stesse manovre da attuare in caso in cui il paziente sia in età pediatrica. Alla professoressa Giuliana, delegata della dirigente scolastica dell’Istituto di Castel San Lorenzo, per l’occasione consegnato il riconoscimento di Associazione Siena Cuore Odv Blsd Angels.

Premio menzione speciale riservato agli istituti scolastici che adottano la cultura della formazione per quanto riguarda le manovre di primo soccorso BLSD e PBLSD in modo da avere una scuola più sicura.

Il commento

I Docenti e gli Allievi del nostro Istituto Comprensivo hanno partecipato con successo al corso BLSD e PBLSD, svolto dall’Associazione Siena Cuore Odv Blsd Angels con l’organizzazione dell’Associazione Margherita ed il coordinamento di Gianfranco Miano, a cui va profonda gratitudine. Mi complimento con i ragazzi e i docenti ed esprimo apprezzamento per l’elevazione del livello di sicurezza per il nostro Istituto Comprensivo. Sono acquisizione importanti per costruire una Comunità consapevole e solidale ha affermato il sindaco di Castel San Lorenzo, Giuseppe Scorza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Torna alla home