Cilento

Omicidio Paestum, 17enne lascia il carcere e va in comunità

Omicidio di Paestum, questa mattina l'interrogatorio della ragazza che ha ucciso la nonna. Lascerà il carcere per andare in comunità

Redazione Infocilento

11 Novembre 2022

Carcere di Nisida

Interrogatorio fiume questa mattina per la 17enne (compirà gli anni a gennaio) accusata dell’omicidio di via Tavernelle a Paestum. Insieme all’avvocato Antonello Natale la ragazza ha reso dichiarazioni spontanee durante l’interrogatorio di garanzia. Davanti ai giudici la giovane è rimasta per circa due ore e mezza. Ha raccontato come si è consumato l’omicidio. Pare abbia confermato che abbia tentato di difendersi dall’aggressione della nonna, di 76 anni.

Omicidio di Paestum: i fatti

Per la 17enne di Capaccio Paestum l’accusa è di di omicidio volontario aggravato dai futili motivi e dal rapporto di parentela. Sembrerebbe che lunedì sia entrata in casa della nonna dopo averla incontrata per caso.

L’anziana pare fosse agitata, la giovane voleva prepararle una camomilla, quando all’improvviso è scoppiata la lite. La nonna avrebbe preso un coltello a serramanico appartenente al defunto marito e avrebbe sferrato uno o più colpi alla giovane rimasta ferita nel tentativo di difendersi.

Poi la 17enne avrebbe preso il coltello e avrebbe a sua volta colpita la nonna otto volte. Un racconto più dettagliato e articolato quello fatto davanti ai giudici, ma che al momento non trapela di più sull’omicidio di Paestum.

La decisione dei giudici

Dopo l’interrogatorio la giovane è stata rimessa in libertà. Non resterà più rinchiusa nel carcere di Nisida, dove era in isolamento, ma in una comunità tutelare in una località segreta.

Probabilmente sarà sottoposta anche ad esami medici. Il fidanzato della ragazzina, infatti, ha dichiarato che la 17enne sarebbe incinta, tesi però smentita dall’avvocato di famiglia. Continua l’attività dei Carabinieri per ricostruire la dinamica dell’omicidio di Paestum.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Gal Cilento, Mondelli: “Impegno incentrato sull’ascolto, dialogo e collaborazione attiva”. L’intervista | VIDEO

“La programmazione deve essere un tassello fondamentale per incentivare i giovani, le imprese agricole e quelle artigianali"

Chiara Esposito

17/04/2025

Torna alla home