Attualità

Cinquemila euro a chi trasferisce la residenza in paese: l’iniziativa

Contributi a chi trasferisce la propria residenza a Montesano sulla Marcellana o chi avvia nuove attività. Così si combatte lo spopolamento

Erminio Cioffi

10 Novembre 2022

Montesano sulla Marcellana

Cinquemila euro di contributo per chi deciderà di trasferire la propria residenza nel Comune di Montesano sulla Marcellana e fino diecimila euro invece a chi invece avvierà o trasferirà un’attività commerciale oppure se nel caso di attività già esistenti saranno attivati nuovi codici ATECO. Sono queste le due possibilità offerte dal bando pubblicato dal Comune guidato dal sindaco Giuseppe Rinaldi per cercare di contrastare lo spopolamento delle aree interne.

L’iniziativa per frenare lo spopolamento in paese

Tra il 2012 ed il 2021 Montesano sulla Marcellana ha avuto un calo di residenti pari al 5,7% passando dai 6777 del 2012 ai 6391 residenti al 1 gennaio del 2021. Dato in linea con quello complessivo dei 15 Comuni del Vallo di Diano che in 9 anni hanno perso complessivamente 2218 abitanti passando da 60029 a 57811 con un calo del 3,5%.

Come ottenere i fondi

È possibile ottenere il contributo grazie al Fondo di sostegno ai comuni marginali del Ministero per il Sud e la Coesione Territoriale volto a contrastare lo spopolamento delle aree interne.

Le risorse messe a disposizione dal Ministero per il Sud potranno essere utilizzate per tre categorie di interventi nei territori soggetti a spopolamento: adeguamento di immobili comunali da concedere in comodato d’uso gratuito per l’apertura di attività commerciali, artigianali o professionali; concessione di contributi per l’avvio di attività commerciali, artigianali e agricole; concessione di contributi a favore di chi trasferisce la propria residenza e dimora abituale nei comuni delle aree interne, come concorso per le spese di acquisto e ristrutturazione dell’immobile (massimo 5.000 euro a beneficiario).

Le risorse

L’importo dei fondi messi a disposizione del Comune di Montesano per il triennio 2021 – 2023 ammonta a circa 210mila euro.

Nel caso di chi decide di trasferire la propria residenza il contributo fino a 5mila euro viene erogato a titolo di concorso per le spese di acquisto o ristrutturazione dell’immobile da destinare ad abitazione. Per quanto riguarda invece il contributo per le attività commerciali alla domanda queste dovranno essere in regola con i tributi comunali e in caso di irregolarità, questa deve essere sanata prima dell’erogazione del contributo.

Il bando integrale può essere scaricato dal sito internet del Comune all’indirizzo www.comune.montesano.sa.it, le domande potranno essere presentate entro le ore 13 del 19 dicembre 2022 all’ufficio protocollo del Comune esclusivamente a mezzo PEC.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Il ritorno dei Doc Rock: la reunion il 24 aprile a San Marco di Castellabate

La band si riunisce a San Marco di Castellabate per i festeggiamenti in inore di Sam Marco Evangelista

Nasce a Casal Velino Marina l’associazione turistica “Cilento Host”

L’iniziativa nasce dalla volontà concreta di costruire una rete tra gli operatori dell’ospitalità, per affrontare insieme le sfide del settore, migliorare la qualità dell’offerta e raccontare in maniera condivisa il Cilento e le sue meraviglie

Chiara Esposito

17/04/2025

Eboli, primo Comune ad entrare progetto GRU: innovazione organizzativa e strategie di gestione delle risorse umane

L’obiettivo strategico è quello di monitoraggio dell’attuazione della gestione strategica delle risorse umane nella pubblica amministrazione

Sparatoria sull’A2: furgone ritrovato in Basilicata potrebbe essere collegato ai fatti di Atena Lucana | VIDEO

I carabinieri hanno condotto accertamenti tecnici sui mezzi, collegati all’episodio in cui una banda di ladri ha cercato di forzare un posto di blocco

Torna alla home