Attualità

Questore di Salerno in visita a Padula

Il Questore di Salerno è stato ricevuto a Padula e ascoltato le istanze del territorio. Proposta l'istituzione di un Commissariato

Filippo Di Pasquale

10 Novembre 2022

Questore di Salerno in visita a Padula

Visita a Padula per il nuovo Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio. Nell’occasione confronto con rappresentanti dell’amministrazione comunale e d i rappresentanti dell’associazione Joe Petrosino

La visita del Questore di Salerno a Padula

Ad accogliere il Questore di Salerno, al posto della Sindaca Michela Cimino, assente per impegni precedentemente assunti, è stato l’Assessore Antonio Fortunati, affiancato dalla Vice sindaca Caterina Di Bianco, dall’Assessore Vincenzo Tardugno e dai Consiglieri comunali Giuseppe Tierno e Rocco Cimino.

Affrontate alcune tematiche relative al territorio. Si è sottolineata la necessità di agire maniera preventiva per evitare episodi che possono far calare il livello di sicurezza percepita negli abitanti. 

Le istanze del territorio

«Oltre alla necessità di avere più risorse umane da destinare alla vigilanza, si dovrebbero soprattutto snellire le attività burocratiche che costringono le poche Forze dell’ordine disponibili nei nostri Comuni a rimanere negli uffici, anziché garantire un efficace monitoraggio del territorio». Così l’assessore Fortunati

Inoltre ha rammentato che il Vallo di Diano rappresenta un territorio “cerniera” tra la Campania, la Calabria e la Basilicata. Una posizione che rischia di divenire appetibile per le organizzazioni criminali. Non a caso, infatti, nell’ultima Relazione sull’attività della Direzione Investigativa Antimafia il Procuratore della Repubblica di Potenza, Francesco Curcio, ha parlato di “colonialismo criminale” del Vallo di Diano.

Valutate una serie di ipotesi per aumentare le Forze dell’ordine, tra queste anche l’istituzione di un commissariato della Polizia di Stato nel Vallo di Diano, come già più volte richiesto anche da altre Amministrazioni comunali del comprensorio. «Il nostro territorio è vastissimo, quindi necessita di un controllo più ampio. Avere il commissariato della Polizia di Stato – ha sottolineato Fortunati – significa garantire più servizi e sicurezza. Vuol dire anche dare un segnale potente alla criminalità organizzata».

La visita del Questore di Salerno

Dopo l’incontro a Palazzo di Città, il Questore Giancarlo Conticchio si è recato al Museo “Joe Petrosino”, dove è stato accolto da Nino Melito Petrosino, pronipote di Joe Petrosino, il quale ha raccontato, in maniera sublime, la storia e il sacrificio del poliziotto Italo americano, precursore della lotta alla criminalità organizzata, ucciso per mano della mafia a Palermo nel 1909.

Conticchio, prima di andare via, ha promesso di tornare a Padula in occasione dell’inaugurazione della nuova sede che il Comune di Padula ha destinato all’associazione “Joe Petrosino” presso la Certosa di San Lorenzo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Torna alla home