Attualità

Altavilla, ripristinata viabilità in località Barricelle

Diversi pali e cavi della luce erano finiti in strada abbattuti da un camion di passaggio in località Barricelle. Completato lo sgombero

Alessandra Pazzanese

10 Novembre 2022

Strada località Barricelle

Sgomberata la strada di località Barricelle. Gli uomini della Protezione Civile di Altavilla Silentina, ieri sera, hanno ultimato la messa in sicurezza della strada che attraversa località Barricelle dove è stata ripristinata la viabilità.

I disagi in località Barricelle

I disagi erano dovuti a dei pali caduti, probabilmente, a causa del passaggio di un mezzo pesante che avrebbe agganciato i fili trascinandoli e quindi buttandoli giù. All’inizio in molti avevano pensato che il danno fosse dovuto al maltempo dei giorni scorsi, tuttavia i sopralluoghi effettuati hanno avvallato la prima ipotesi.

Sull’arteria stradale erano finiti anche fili telefonici che potevano rilevarsi, non solo d’intralcio, ma anche pericolosi per i passanti. Dal Comune di Altavilla Silentina, retto dal sindaco Franco Cembalo, sono arrivati i ringraziamenti alla Protezione Civile per il tempestivo lavoro svolto.

“I volontari hanno lavorato fino a tarda sera per ripristinare le normali condizioni della strada che non si è ingombrata a causa dell’incuria del comune, ma per un fatto di origine dolosa come ipotizzato dai tecnici” ha affermato il primo cittadino.

Le segnalazioni

Qualche cittadino ha segnalato, però, che nella zona e sulla stessa linea ci sono ancora circa venti pali che sembrano avere delle pendenze. Queste denotano instabilità e potenziali pericoli.

Per questo i residenti hanno sollecitato l’ente comunale affinché si possano effettuare tutti i controlli necessari. Ciò al fine di provvedere, dove necessario, a metterli in sicurezza affinché non si verifichino più pericolosi crolli con conseguenti disagi per la circolazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Torna alla home