Attualità

Furti nel Cilento, residenti preoccupati organizzano ronde

È allarme furti nel Cilento. Diversi i colpi registrati sul territorio. I cittadini preoccupati stanno organizzando delle ronde

Costabile Pio Russomando

10 Novembre 2022

furto cilento

C’è preoccupazione per la serie di furti registrata nel Cilento interno. Piccoli paesi dove i residenti si conoscono tutti, dove sovente le porte delle abitazioni restano aperte ed anche le attività non hanno problemi a lasciare i loro prodotti più voluminosi all’esterno. Eppure negli ultimi tempi la quiete che caratterizza questi luoghi è stata messa a dura prova dai soliti ignoti, autori di numerosi colpi, tanto da indurre alcuni residenti ad organizzare ronde notturne.

Furti nel Cilento: i colpi della scorsa notte

Nella notte tra il 9 e il 10 novembre gli ultimi colpi tra Casal Velino e Piano Vetrale di Orria. Nel paese dei murales i malviventi hanno preso di mira diversi depositi e garage rubando attrezzature agricole ed altro materiale, poi caricato su un camion. Per fortuna i malviventi sono rimasti bloccati in un vicolo del centro storico e hanno dovuto abbandonare la refurtiva per fuggire a piedi.

I precedenti

Ma questi della notte scorsa non sono gli unici furti avvenuti in Cilento. Paura anche tra Magliano Vetere e Stio dove ormai si segnalano colpi da diversi giorni, e chissà che ad agire non sia stata la stessa banda.

Anche in questo caso i malviventi agiscono di notte e in zone rurali. Nei giorni scorsi a sorprenderli è stato l’assessore del comune di Stio, Domenico Feola, che in piena notte, nel vedere due persone a bordo di una Renault Modus grigia con fare sospetto ha iniziato a inseguirli. I presunti ladri ad un certo punto, finiti in trappola, hanno abbandonato l’auto e sono scappati a piedi.

In un altro caso i malviventi sono stati sorpresi nel mentre scavalcavano il cancello di una villetta di località Bosco, all’esterno del centro abitato di Magliano Vetere. Ha fatto scattare l’allarme il proprietario mettendoli in fuga.

Sui furti indagano i Carabinieri delle stazioni di Stio e Monteforte Cilento, coordinati dalla compagnia di Vallo della Lucania. Intanto i cittadini si sono organizzati per monitorare il territorio ed evitare altre brutte sorprese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

“Straordinari azzerati, a rischio i Lea all’azienda “Ruggi” di Salerno”: la denuncia della Fials

“Così non si può più andare avanti. Non si può chiedere sacrificio senza rispetto”

Agropoli punta sul cicloturismo con l’adesione a Bike Hospitality

Agropoli prima città campana nella rete nazionale Bike Hospitality (FCI). E il Comune aderisce anche a Bici in Comune

Pasqua in treno: Salerno tra le mete più ambite, boom di viaggiatori da Milano

Trainline rivela un forte incremento di passeggeri diretti verso la città campana, attrattiva per il suo mix di mare e cultura.

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Anas, Autostrada A2: limitazioni al transito per il passaggio di un trasporto eccezionale, le info utili

A partire da stasera e fino a domani venerdì 11 aprile, sarà attiva la  chiusura al traffico al km 3,400

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Torna alla home