Attualità

Eboli, l’ex vivaio forestale regionale torna nella disponibilità del Comune

Eboli, l'ampio appezzamento di oltre due ettari torna nella disponibilità del Comune. Ecco i dettagli

Silvana Scocozza

10 Novembre 2022

Ex vivaio forestale Eboli

Siamo ad Eboli. L’ampio appezzamento, di oltre due ettari, concesso in comodato d’uso gratuito molti anni fa al corpo forestale dello Stato e poi alla Regione Campania come sede dello Stapf, funzione in seguito attribuita all’azienda regionale Improsta, insieme al fabbricato annesso utilizzato come ricovero, magazzino e spogliatoio degli operai.

Il commento

«Il ritorno nel patrimonio comunale di una zona particolarmente bella del territorio – ha dichiarato l’Assessore Consalvo – potrà consentirne una valorizzazione dopo anni di dismissione ed abbandono.

Si tratta di restituire alla collettività un polmone verde notevole che potrebbe divenire il cuore di progetti sostenibili di sviluppo».

La riconsegna, a cui è giunta dopo un proficuo lavoro dell’assessore allo Sviluppo Economico e Patrimonio Vincenzo Consalvo in collaborazione con l’ufficio patrimonio, avverrà venerdì 11 novembre direttamente sul luogo in località Campolongo- in destra Sele.

«Un’operazione davvero storica – ha commentato il capogruppo di Uniti per il Territorio Vito Maratea – Ora al via subito la bonifica e soprattutto una puntuale programmazione affinché quell’area torni a servizio della comunità».

Manterrà invece la gestione del fabbricato rurale adiacente il Corpo regionale della Protezione civile per il controllo degli incendi boschivi.

«Ogni volta che una parte del nostro territorio viene recuperata, soprattutto dopo anni di abbandono – ha aggiunto il Sindaco Mario Conte – è un traguardo raggiunto. Un tassello nel puzzle di ricostruzione della nostra comunità».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Spaccio di droga; due arresti ad Eboli

Due persone sono state trovate in possesso di marijuana e hashish

Eboli: lite per l’eredità, botte da orbi nel quartiere Pezza Paciani | VIDEO

Una lite sfociata in violenza fisica, due persone sono state trasportate in ospedale

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Torna alla home