Attualità

ODCEC Sala Consilina, a Teggiano un evento formativo

Un evento formativo che si terrà a Teggiano domani 10 novembre dalle 15 alle 19. Ecco di cosa si tratta

Federica Pistone

9 Novembre 2022

Commercialisti riunione

“Il debutto del Codice della Crisi di impresa e l’impatto immediato sulla realtà economica e professionale tra “Weltanschauung” e stato dell’arte” .

Appuntamento domani dalle 15 alle 19 a Teggiano

Sono questi i temi che saranno analizzati nel corso dell’evento formativo organizzato dall’Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili di Sala Consilina che si terrà domani, 10 novembre, a Teggiano presso il Complesso della Santissima Pietà dalle ore 15 alle ore 19.

I lavori si apriranno con i saluti del sindaco di Teggiano Michele Di Candia, Elbano De Nuccio Presidente CNDCEC, Antonio Trucillo Presidente FNC, Pietro Raucci Presidente SAF Campania, Giovanni Prisco Commissario Straordinario ODCEC Sala Consilina, Sebastiano Tanzola Presidente Ordine Avvocati di Lagonegro e Pierluigi Pastore Vice Presidente Confindustria Salerno.

L’evento formativo del 10 novembresottolinea il Commissario Straordinario dell’ODCEC di Sala ConsilinaLagonegro, Dott. Giovanni Prisco, già Presidente dell’ODCEC di Nola per due mandati consecutivi – affronterà un tema di grande attualità relativo alla Crisi di impresa, sul quale un ruolo determinante ed importante è riservato ai Dottori Commercialisti, sempre in prima linea ed al fianco delle aziende per fornire un valido supporto.

L’autorevolezza dei relatori e le figure istituzionali presenti garantiscono un elevato contributo formativo ai partecipanti”.

La partecipazione all’evento è gratuita e consentirà ai partecipanti di maturare crediti formativi validi per la formazione professionale continua per dottori commercialisti ed avvocati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Torna alla home