Attualità

Negli spermatozoi tracce di inquinanti: la ricerca shock anche nel Cilento e Diano

Negli spermatozoi la traccia degli inquinanti ambientali. Gli studi condotti tra Terra dei Fuochi, Cilento e Vallo di Diano.

Angela Bonora

25 Gennaio 2016

Laboratorio di analisi

Negli spermatozoi la traccia degli inquinanti ambientali. Gli studi condotti tra Terra dei Fuochi, Cilento e Vallo di Diano.

SALERNO. Una ricerca di EcoFoodFertility ha trovato danni nel DNA del liquido seminale di uomini in età fertile selezionati nell’area della Terra dei Fuochi e, più a sud, del Cilento e Vallo di Diano. Lo studio, proposto e messo in atto dal responsabile di andrologia dell’Asl di Salerno Luigi Montano, ha esaminato gli spermatozoi di 175 uomini (70 residenti nella terra dei fuochi e 105 nel Cilento e basso salernitano). Le persone scelte per l’esame possiedono un tenore di vita regolare e sano. Lo studio ha evidenziato alterazioni del liquido seminale e danni al Dna degli spermatozoi statisticamente significativi in base alla zona di residenza. Con un’altra tecnica di studio del Dna sono stati poi esaminati altri 33 pazienti. Anche questo secondo gruppo di analisi ha dato conferma del dato.

“I primi risultati emersi da uno studio preliminare e retrospettivo – avverte Montano – indicano una maggiore percentuale di danni al DNA degli spermatozoi nella popolazione maschile residente nei territori della Terra dei fuochi”. Lo studio è stato condotto su 175 uomini in età fertile selezionati per abitudini di vita sane (non fumatori, non bevitori, non obesi, non esposti professionalmente)”.

“Trattandosi di uno studio retrospettivo – aggiunge Montano – si è partiti da campioni biologici già acquisiti in laboratori delle zone sotto osservazione (Terra dei fuochi e acerrano da un lato e Vallo di Diano e Cilento dall’altro) nell’ambito di protocolli antisterilità di coppia già precedentemente avviati”.

Lo sperma è un rilevatore della qualità ambientale dove si vive e una sorta di vigilante della salute dell’uomo, quindi è in grado di prevedere future patologie legate sia agli inquinamenti ambientali sia ad abitudini di vite errate.
Sono partite nuove ricerche ed esperimenti, per valutare il liquido di uomini provenienti da aree ad alto impatto di inquinamento in Italia e a livello internazionale. La nuova ricerca si basa attraverso campioni di uomini che seguono una dieta a base di frutta e verdura biologica con nutrienti selezionati in prevenzione del rischio di malattie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Torna alla home