Attualità

Presentata a Palinuro la nuova guida turistica del comune di Centola

Presentata la nuova guida turistica del comune di Centola. Per l'occasione il sindaco Stanziola ha tracciato un bilancio dei primi tre atti di amministrazione.

Vincenzo Di Santo

23 Gennaio 2016

Presentata la nuova guida turistica del comune di Centola. Per l’occasione il sindaco Stanziola ha tracciato un bilancio dei primi tre atti di amministrazione.

Ieri 22 gennaio, alle ore 17:00 a Palinuro, piazza Virgilio – sede della Pro Loco – è stata illustrata la guida turistica del comune di Centola. L’opera è stata realizzata in collaborazione nella stesura dei testi e dalla fornitura delle immagini da cittadini del comune.

Al termine della manifestazione il sindaco Carmelo Stanziola e il vice sindaco Silverio D’Angelo hanno fatto un resoconto dei primi 3 anni di amministrazione asserendo che nella frazione San Nicola è stato realizzato un campo di calcetto; nella frazione Foria si è concluso un accordo con delle aziende vitivinicole e cosa molto importante è partita la bonifica e la messa in sicurezza dell’ex discarica avendo ricevuto un finanziamento di 638 mila euro; nella frazione San Severino invece si è completato l’antico borgo. A Centola capoluogo sono stati ultimati i lavori della piazza e della chiesa del Santo Patrono e ammodernato il convento dei cappuccini nonchè un altro finanziamento è stato ottenuto per l’arredo urbano del centro storico e l’ultimazione del castello di San Sergio. Infine, nella frazione Palinuro è stata ultimata la pavimentazione con pietra locale e potenziata l’illuminazione nel corso Indipendenza, via Belvedere e del porto turistico, la realizzazione del piano spiagge e dei nuovi lidi balneari ha incrementato l’occupazione e quest’anno attraccherà anche il Metrò del mare con 2 linee, l’ex casa canadese ha ricevuto un finanziamento di 500 mila euro per la realizzazione di una sala convegni, infine è stato realizzato il progetto definitivo per la costruzione dell’istituto Alberghiero. L’isola ecologica è stata messa in sicurezza e avrà una pesa per i mezzi pesanti in uscita con il materiale differenziato, sempre nel tema della differenziata il sindaco ha riferito che: è iniziata la raccolta RAEE ( raccolta apparecchiature elettriche ed elettroniche) al fine di ridurre le emissioni di CO2 (riduzione dei gas serra). Inoltre sono stati realizzati tre specifici punti di raccolta, collocati rispettivamente in zona “Saline” , “Lanternone” e “Mingardina”. Questi punti non sostituiscono la raccolta “Porta a Porta” ma è un servizio soprattutto per i turisti che non possono rispettare il calendario.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

Torna alla home