Attualità

Eboli, nasce il primo incubatore aziendale. Ecco di cosa si tratta

Eboli nasce il primo incubatore aziendale. Ecco di cosa si tratta e a chi è destinato

Silvana Scocozza

5 Novembre 2022

Incubatore aziendale

“BiX Incubator SpA”, una società per azioni che darà vita al primo incubatore con sede principale nella Piana del Sele.

In un momento storico difficile come quello che stiamo vivendo c’è chi investe sul territorio, puntando sui giovani e sull’innovazione.

Le finalità

Favorire la nascita e la crescita di nuove idee imprenditoriali, sviluppare progetti innovativi e modelli di business che possono fare la differenza, sviluppare la creatività delle nuove generazioni e rafforzare il know-how tecnico e tecnologico del tessuto imprenditoriale locale: è questo lo spirito dell’iniziativa di carattere imprenditoriale privato che vede coinvolti una cordata di imprenditori e professionisti locali, italiani ed esteri.

Le parole del presidente del CDA Paolo Merola

La nascita di BiX Incubator SpA è un primo passo verso la crescita del nostro territorio. L’idea nasce dalla visione condivisa dei soci che intendono costruire un ecosistema dell’innovazione in grado di far dialogare formazione pubblica, istituzioni, associazioni di categoria, professionisti e imprese.

Solo puntando sui giovani e sulle competenze dell’industria 4.0 sarà possibile aumentare le capacità del nostro territorio di attrarre investimenti e di generare occupazione per le nuove generazioni”, dice il presidente del CDA, Paolo Merola.

Una sede operativa di circa 300mq al centro della città, dal design e dal respiro europeo, un luogo in cui dare valore alle idee, stimolare la creatività e promuovere la cultura d’impresa, con momenti di formazione rivolti a studenti, imprenditori, startupper e professionisti.

Professori universitari, ricercatori, manager, imprenditori e professionisti di comprovata esperienza internazionale metteranno a disposizione le proprie competenze ed esperienze per offrire servizi di consulenza e formazione specifici per le diverse esigenze.Il mercato del lavoro attuale richiede competenze digitali sempre più specifiche e negli ultimi 10 anni c’è stata una vera e propria ascesa della domanda di professionisti “digitali”.

Come segnala la ricerca condotta da Skuola.net, su un campione di 2.650 alunni delle scuole superiori che si stanno avvicinando al diploma, circa un terzo (31%) sta valutando di intraprendere una professione ”digitale” basata sulle nuove tecnologie.

Una realtà innovativa sul territorio ebolitano, ecco chi sono i principali destinatari

Con la nascita di BiX Incubator, il primo incubatore della Piana del Sele, intendiamo supportare la nascita e la crescita delle imprese innovative sul territorio, stimolando la creatività e coinvolgendo attivamente le nuove generazioni. L’obiettivo primario di Bix Incubator è sostenere lo sviluppo di idee brillanti da lanciare sul mercato.

I destinatari principali sono i giovani talenti del territorio ma anche imprese già esistenti che hanno bisogno di svilupparsi, riposizionarsi e cogliere le opportunità della trasformazione digitale.” Sono queste le parole di Donato Ciao, giovane imprenditore ebolitano promotore dell’iniziativa, consigliere del CDA di BiX Incubator SpA.

Fabrizio Merola, consigliere del CDA descrive così l’iniziativa:

Entro la fine del 2022 inaugureremo la sede principale che per nostra scelta sarà nel luogo in cui siamo nati, a Eboli.

La sede ospiterà gli uffici dell’incubatore e un coworking con 16 postazioni indipendenti, una sala riunioni multimediale, un’area relax e un’aula dedicata a convegni ed eventi.

Siamo già al lavoro per l’apertura delle sedi secondarie in Italia e in Europa: abbiamo già avviato i lavori di ristrutturazione della sede in Lussemburgo e stiamo valutando altre sedi al centro e al nord Italia”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home