• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

4 rimedi naturali per far passare il mal di testa che non puoi non conoscere

Cerchi rimedi per il mal di testa frequente? Vuoi evitare di trattarlo con i farmaci? Ecco allora delle soluzioni naturali efficacissime

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 26 Novembre 2022
Condividi
Mal di testa

Il mal di testa può davvero rovinare la tua giornata. Che si tratti di un dolore più lieve o più intenso, trovare sollievo può essere difficile, soprattutto se non vuoi fare uso di farmaci.

Se soffri il mal di testa in maniera occasionale, considera di provare questi rimedi naturali e casalinghi per alleviare il dolore.

Massaggiare i punti di pressione

Trattare il mal di testa potrebbe essere semplice. Prova a fare pressione su determinati punti sul tuo corpo. Ad esempio, come rimedio il mal di testa alle tempie, applica pressione sulle tempie e strofina delicatamente con un movimento circolare: molte persone tendono a farlo in modo naturale quando si sentono stressate.

Per alleviare il mal di testa causato dall’affaticamento degli occhi, usa la punta degli indici e applica pressione nel punto medio delle sopracciglia e rilascia, oppure applica pressione in piccoli cerchi per un minuto e rilascia.

Si pensa che strofinare il punto tra il pollice e l’indice allevi lo stress, il mal di testa e altri tipi di dolore. Strofina il punto vicino alla base del pollice per quattro o cinque secondi e rilascia.

Rimedi per il mal di testa con gli oli essenziali

Gli oli di menta piperita e lavanda sembrano essere i più utili per alleviare il dolore. Entrambi hanno proprietà rilassanti che possono aiutare ad alleviare il dolore.

È stato dimostrato che l’applicazione di una piccola quantità di olio di menta piperita sulle tempie rappresenta un rimedio per il mal di testa. Assicurati solo di non applicare olio vicino agli occhi.

E praticare l’aromaterapia con l’olio di lavanda può anche essere un modo efficace e sicuro per alleviare il dolore dell’emicrania. Prendi in considerazione l’idea di diffonderlo attraverso un diffusore di oli essenziali o applicarne una piccola quantità sui palmi delle mani, quindi strofinare e inalare il profumo.

Usa un impacco freddo

Applicare un impacco freddo sulla fronte è un modo sicuro ed economico per ridurre l’infiammazione e restringere i vasi sanguigni che possono alleviare il dolore. Segnati anche questo rimedio per il mal di testa.

Usa un asciugamano freddo e umido o riempi una piccola borsa di ghiaccio e avvolgila in un asciugamano o un panno morbido. L’impacco freddo può avere un effetto paralizzante sulla zona, che può aiutare a smorzare e lenire il mal di testa. Prendi in considerazione l’aggiunta di una goccia di olio essenziale di lavanda sull’asciugamano freddo e rilassati con il profumo rilassante.

Bevi più acqua

La disidratazione può essere la causa del tuo mal di testa. Fortunatamente, la soluzione è piuttosto semplice: aumentare l’assunzione di acqua.

Bere più acqua può aiutare ad alleviare il mal di testa e prevenirne altri in futuro. La maggior parte delle persone troverà sollievo se il problema deriva da disidratazione entro 30 minuti o tre ore dall’assunzione di acqua.

Per concludere…

Questi suggerimenti e trucchi per curare il dolore possono essere il primo passo da provare a casa. Ma se stai riscontrando frequenti mal di testa e i rimedi casalinghi non aiutano, parla con il tuo medico in quanto potrebbe essere un sintomo di una condizione medica di base.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eccellenza, il Santa Maria colpito nel finale dalla Sanseverinese

Sconfitta al Carrano per la Polisportiva Santa Maria

Eccellenza: l’Ebolitana impatta contro il San Vito Positano. Finisce 2 a 2 al “Vittorio De Sica”

La formazione di Pirozzi rimane prima solitaria a quota 27 punti

Beppe Vessicchio

È morto il maestro Beppe Vessicchio. Lutto anche in Cilento

Il Cilento buen retiro. Era particolarmente legato a Rocca Cilento

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.