Wellness

4 rimedi naturali per far passare il mal di testa che non puoi non conoscere

Cerchi rimedi per il mal di testa frequente? Vuoi evitare di trattarlo con i farmaci? Ecco allora delle soluzioni naturali efficacissime

Ernesto Rocco

26 Novembre 2022

Mal di testa

Il mal di testa può davvero rovinare la tua giornata. Che si tratti di un dolore più lieve o più intenso, trovare sollievo può essere difficile, soprattutto se non vuoi fare uso di farmaci.

Se soffri il mal di testa in maniera occasionale, considera di provare questi rimedi naturali e casalinghi per alleviare il dolore.

Massaggiare i punti di pressione

Trattare il mal di testa potrebbe essere semplice. Prova a fare pressione su determinati punti sul tuo corpo. Ad esempio, come rimedio il mal di testa alle tempie, applica pressione sulle tempie e strofina delicatamente con un movimento circolare: molte persone tendono a farlo in modo naturale quando si sentono stressate.

Per alleviare il mal di testa causato dall’affaticamento degli occhi, usa la punta degli indici e applica pressione nel punto medio delle sopracciglia e rilascia, oppure applica pressione in piccoli cerchi per un minuto e rilascia.

Si pensa che strofinare il punto tra il pollice e l’indice allevi lo stress, il mal di testa e altri tipi di dolore. Strofina il punto vicino alla base del pollice per quattro o cinque secondi e rilascia.

Rimedi per il mal di testa con gli oli essenziali

Gli oli di menta piperita e lavanda sembrano essere i più utili per alleviare il dolore. Entrambi hanno proprietà rilassanti che possono aiutare ad alleviare il dolore.

È stato dimostrato che l’applicazione di una piccola quantità di olio di menta piperita sulle tempie rappresenta un rimedio per il mal di testa. Assicurati solo di non applicare olio vicino agli occhi.

E praticare l’aromaterapia con l’olio di lavanda può anche essere un modo efficace e sicuro per alleviare il dolore dell’emicrania. Prendi in considerazione l’idea di diffonderlo attraverso un diffusore di oli essenziali o applicarne una piccola quantità sui palmi delle mani, quindi strofinare e inalare il profumo.

Usa un impacco freddo

Applicare un impacco freddo sulla fronte è un modo sicuro ed economico per ridurre l’infiammazione e restringere i vasi sanguigni che possono alleviare il dolore. Segnati anche questo rimedio per il mal di testa.

Usa un asciugamano freddo e umido o riempi una piccola borsa di ghiaccio e avvolgila in un asciugamano o un panno morbido. L’impacco freddo può avere un effetto paralizzante sulla zona, che può aiutare a smorzare e lenire il mal di testa. Prendi in considerazione l’aggiunta di una goccia di olio essenziale di lavanda sull’asciugamano freddo e rilassati con il profumo rilassante.

Bevi più acqua

La disidratazione può essere la causa del tuo mal di testa. Fortunatamente, la soluzione è piuttosto semplice: aumentare l’assunzione di acqua.

Bere più acqua può aiutare ad alleviare il mal di testa e prevenirne altri in futuro. La maggior parte delle persone troverà sollievo se il problema deriva da disidratazione entro 30 minuti o tre ore dall’assunzione di acqua.

Per concludere…

Questi suggerimenti e trucchi per curare il dolore possono essere il primo passo da provare a casa. Ma se stai riscontrando frequenti mal di testa e i rimedi casalinghi non aiutano, parla con il tuo medico in quanto potrebbe essere un sintomo di una condizione medica di base.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sorbo: Qualità e benefici di un frutto salutare per il benessere

Il sorbo è un frutto che spesso passa inosservato, ma che merita di essere scoperto per le sue numerose qualità e benefici per la salute. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche di questo frutto, i suoi valori nutrizionali e i vantaggi che può apportare al nostro benessere. Scopriamo insieme tutto ciò che c’è da sapere […]

Fiore Prota

09/01/2024

17 marzo, Giornata mondiale del sonno. Ecco i 5 consigli per dormire meglio e le cose che non devi fare

Il 17 marzo è la giornata internazionale del sonno, un'occasione per ricordare l'importanza del riposo per la nostra salute e il nostro benessere.

Disturbi della tiroide: ecco i 5 sintomi più comuni che ignoriamo

I disturbi della tiroide sono molteplici e possono manifestarsi con sintomi che ignoriamo. Ecco quali sono i sintimi più comuni

Angela Bonora

16/03/2023

Oli essenziali, ricchi di sostanze nutritive: ecco i 9 oli più conosciuti

Gli oli essenziali sono sostanze aromatiche, contenute in parti diverse delle piante, che forniscono loro l'odore, l'aroma e il sapore

Angela Bonora

14/03/2023

Liquirizia, ricca di sostanze nutritive: ecco i benefici e le controindicazioni

La liquirizia è una pianta erbacea coltivata in diverse parti del mondo. La sua radice è ricca di sostanze nutritive

Angela Bonora

07/03/2023

Ecco dei consigli utilissimi per combattere l’insonnia: da cosa è provocata e come prevenirla

Ci sono dei rimedi naturali per trattare l'insonnia, ecco alcuni consigli che possono aiutare a prevenirla

Angela Bonora

05/03/2023

Lo zafferano: la spezia più pregiata e ricca di proprietà nutrienti

Lo zafferano è una spezia preziosa e speciale, usata da secoli per aromatizzare le ricette; è anche ricco di proprietà benefiche per la salute

Angela Bonora

26/02/2023

Ecco perché è molto importante non usare i cosmetici scaduti

È importante non usare i cosmetici scaduti perché possono contenere ingredienti che possono essere dannosi per la pelle

Angela Bonora

25/02/2023

Sale rosa dell’Himalaya, molto pregiato e ricco di sostanze nutritive: ecco i benefici e le controindicazioni

Il sale rosa dell'Himalaya è un tipo di sale molto pregiato e ricco di sostanze nutritive che viene estratto dalle montagne dell'Himalaya

Angela Bonora

25/02/2023

Alla scoperta degli oli essenziali: ecco benefici e controindicazioni

Cosa sono gli oli essenziali e quali utilizzare? Ecco tutte le informazioni utili per sceglierli e utilizzarli in modo corretto

Luisa Monaco

24/02/2023

Cervicale infiammata: ecco dei consigli utilissimi per prevenirla e trattarla

La cervicale è una delle parti più delicate del corpo umano e la sua infiammazione può causare molti danni. Ecco dei consigli utili

Angela Bonora

19/02/2023

Consigli utili per avere un’alimentazione sana e restare in forma

Qualche interessante consiglio per mantenersi in forma con un'alimentazione sana ed equilibrata, evitando alcuni cibi dannosi.

Torna alla home