Attualità

Alberi pericolosi a San Pietro al Tanagro: sindaco ordina nuovo abbattimento

Il sindaco di San Pietro al tanagro ha disposto con una apposita ordinanza di abbattere gli alberi pericolosi in via della Sorgente

Federica Pistone

5 Novembre 2022

Panorama San Pietro al tanagro

Il sindaco di San Pietro al Tanagro, Domenico Quaranta, ha disposto, con apposita ordinanza, l’abbattimento di quattro alberi in Via della Sorgente, strada caratterizzata da un intenso flusso veicolare.

Gli arbusti saranno abbattuti poiché, come si legge nell’ordinanza del primo cittadino, da “un sopralluogo effettuato nei giorni scorsi, si è riscontrato uno sradicamento di alberi e la rottura di alcuni rami”.

Una condizione pericolosa e che rischia di causare danni o incidenti a cose o persone

Considerato, continua l’ordinanza, che l’attuale portamento squilibrato delle piante ne compromette la stabilità e che le stesse, così come esposto, costituiscono pericolo per la pubblica e privata incolumità e che si rende necessario procedere all’abbattimento delle stesse al fine di eliminare qualsivoglia pericolo” .

Ecco cosa è emerso dai sopralluoghi

La decisione adottata arriva in conseguenza di quanto già disposto dopo un sopralluogo e conseguente verbale redatto da personale del Comune di San Pietro al Tanagro insieme ai tecnici della Comunità Montana Vallo di Diano due anni fa, nel febbraio del 2020, quando già furono mappati tutti gli alberi pericolosi situati lungo l’arteria.

Ed infatti, in questi due anni, l’amministrazione ha provveduto ad abbattere quelli considerati “più pericolosi” per la pubblica e privata incolumità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Torna alla home