Attualità

Più sicurezza ad Eboli, convocato incontro pubblico

L'iniziativa del Partito dei Comunisti Italiani. Convocato incontro pubblico per discutere di sicurezza. Ecco l'iniziativa

Silvana Scocozza

4 Novembre 2022

Eboli centro

All’indomani delle continue proteste sollevate da parte dei cittadini ebolitani, alle richieste insistenti di potenziamento delle forze dell’ordine e di un maggiore controllo del territorio; all’indomani di importanti fatti di cronaca, al ferimento con arma da fuoco e alla conseguente morte di un giovane del posto, torna prepotente al centro del dibattito pubblico la questione sicurezza ad Eboli.

Questione sicurezza ad Eboli, le iniziative

E se da una parte l’amministrazione comunale, con il Sindaco Mario Conte, si è rivolta agli organi sovraccomunali di Prefettura e Questura per chiedere maggiore garanzie e un potenziamento dei controlli in termini di uomini e mezzi, il Partito dei Comunisti Italiani ha organizzato un incontro pubblico. Sono invitati a partecipare tutti, cittadinanza, forze politiche, movimenti politici, organizzazioni sindacali, Terzo Settore, associazioni, commercianti, insegnanti, studenti, comitati di quartiere.

L’appuntamento

L’appuntamento è fissato per domenica 6 novembre dalle ore 11.00 in Piazza della Repubblica “Riprendiamo esercizi di democrazia partecipata con un dibattito pubblico. Un’occasione di confronto sul tema attualmente più sensibile nella nostra città: la sicurezza urbana”.

Questo il commento degli organizzatori dell’iniziativa che chiedono un’ampia partecipazione per proporre e sollecitare soluzioni condivise per affrontare la questione sicurezza ad Eboli. Una problematica sempre più sentita dalla comunità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Eboli, progressioni in Comune: la UIL interroga sindaco e amministrazione

Una lettera per chiedere ufficialmente integrazione al fabbisogno personale 2025-2027

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Furgone e auto a fuoco, paura a Montecorcino Rovella

È successo nella notte. Sulle cause indagano i carabinieri

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Torna alla home