Alburni

Ad Aquara una giornata di formazione sulla legalità

Ad Aquara incontro sulla legalità con il magistrato Sante Massimo Lamonaca e un ospite di eccezione: Don Aniello Manganiello

Alessandra Pazzanese

3 Novembre 2022

Aquara incontro sulla legalità

Giornata di formazione sulla legalità. Si è tenuta ad Aquara, presso il Centro Sociale e Culturale “Fioravante Serraino”, l’ultima giornata di formazione sulla legalità coordinata dal magistrato, Sante Massimo Lamonaca.

Ad Aquara incontro con Sante Massimo Lamonaca per parlare di legalità

“Educazione alla legalità, sicurezza e giustizia sociale”, questo il tema dell’incontro che ha avuto un ospite d’eccezione, Don Aniello Manganiello, prete di frontiera a Scampia, già autore di diversi libri contro la camorre e vincitore del premio nazionale per la legalità – Paolo Borsellino.

A prendere parte al dibattito sono stati i giovani studenti dell’Istituto Comprensivo Scolastico di Aquara che hanno dimostrato entusiasmo e grande attenzione verso l’argomento trattato.

A loro è stato spiegato come vivere nella legalità, il valore della democrazia e il “potere” della camorra moderna.

L’iniziativa

La giornata si è svolta alla presenza delle autorità scolastiche, dei parroci del territorio, degli studenti provenienti dagli altri plessi scolastici dello stesso istituto comprensivo e dell’amministrazione comunale, retta dal sindaco Antonio Marino che ha espresso la sua gratitudine verso il giudice Lamonaca.

Questa è soltanto una delle iniziative che il Comune sta promuovendo in favore di studenti ma anche verso altre categorie presso il nuovo centro Fioravante Serraino, inaugurato nei mesi scorsi dopo la riqualificazione dell’immobile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Torna alla home