Attualità

Eboli, auto in sorpasso investe gruppo di ragazzine

Eboli, auto in sorpasso investe gruppo di ragazzine. Rabbia dal padre di una delle ragazzine e dai commercianti della zona per le corse in centro

Silvana Scocozza

3 Novembre 2022

Viale Amendola Eboli

Tre ragazzine attraversano il viale Amendola ad Eboli e un’auto in sorpasso le investe.

Ad avere la peggio è G.B. quattordicenne ebolitana che a causa dell’impatto e alla rovinosa caduta si procura delle escoriazioni ad un braccio . Medicata in ospedale, sciolta la prognosi. Ne avrà per qualche giorno.

“Potevo raccontare un’altra storia molto più triste. Ma il Signore ci ha messo la mano…” le parole del papà sono amare.

La paura è stata tanta. Ancora scosse le ragazzine. Una serata come le altre nel cuore della Città e le tre amiche che si intrattengono con i coetanei. Poi, l’increscioso fatto.

Auto investe ragazzine: la ricostruzione dei fatti

Decidono di attraversare il corso principale e vengono improvvisamente investite da un’auto che a folle velocità, camminava in doppia fila.

Tanto è stato lo spavento per le tre malcapitate e per chi ha assistito alla scena che si è verificata nei pressi di una rosticceria. Tantissima è la rabbia di chi da troppo tempo chiede agli organi preposti di intervenire in materia di sicurezza.

Viale Amendola, purtroppo, è stato ribattezzato Autodromo Nazionale di Monza. “L’epilogo di questo fatto di cronaca poteva essere diverso e avremmo potuto parlare di altro. Per fortuna la ragazzina non ha riportato gravi conseguenze e si è evitato il peggio”.

La rabbia degli ebolitani

Ma la rabbia è tanta e attraversare Viale Amendola senza il rischio di essere investiti, non è più cosa facile. Da mesi ormai gli ebolitani lamentano la pericolosità di questa arteria cittadina e nonostante le segnalazioni che pure ci sono state numerose, auto lanciate a forte velocità e moto che sfrecciano la fanno da padrone.

Dal fatto di cronaca alla questione sicurezza il passo è breve. “Bisogna intervenire prima che sia tardi. Bisogna garantire ai pedoni di attraversare in sicurezza e senza avere costantemente paura”, è lo sfogo di un commerciante.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Torna alla home