Alburni

Un volto nuovo per Sicignano degli Alburni, ecco il progetto

Sicignano degli Alburni è risultato beneficiario di un finanziamento per la costruzione di un asilo nido demolendo un vecchio edificio

Roberta Foccillo

2 Novembre 2022

Sicignano degli Alburni futuro asilo nido

Un sogno che diventa realtà dopo circa 40 anni, accade a Sicignano degli Alburni.

Il Comune, guidato dal sindaco Giacomo Orco, grazie ai fondi PNRR, è risultato beneficiario di un finanziamento di € 1.740.000,00.

Un volto nuovo per Sicignano degli Alburni, il commento

Cambieremo il volto del nostro paese con questo lavoro- così fa sapere il primo cittadino- è sicuramente uno dei progetti più importanti per questa Amministrazione ma soprattutto un progetto atteso da anni dall’intera comunità di Sicignano”.

Finalmente dopo tanti, forse troppi anni, verrà demolito l’edificio sito in Via Mario Pagano (adiacente all’auditorium comunale) per costruirne uno nuovo, proporzionato, moderno e funzionale fin da subito, da destinare ad asilo nido.

Riqualifichiamo e diamo luce ad un’area importante nel centro del nostro Paese– prosegue il sindaco Orco. Siamo consapevoli che ci stiamo giochiamo una partita importante con i fondi del PNRR, perciò abbiamo lavorato duramente e continueremo a lavorare con determinazione a tutte le occasioni di finanziamento (utili e intelligenti) per il nostro Paese.

I ringraziamenti del sindaco

Grazie agli Amministratori Comunali e al Vice Sindaco Vincenzo Rosolia, per tutto il lavoro straordinariamente svolto in questi mesi.

Con grinta, passione e un pizzico di ambizione siamo molto soddisfatti del lavoro svolto finora , ma abbiamo ancora molti obiettivi da raggiungere.

Grazie a tutti i cittadini che continuano a credere nella buona e sana politica, nel cambiamento positivo e giusto, nella crescita e nello sviluppo di questo Territorio. Grazie a voi. Avanti così…“- conclude.

A breve si attiverà l’iter per avviare la progettazione

L’intera area, quindi, sarà finalmente oggetto di riqualificazione con l’abbattimento delle strutture e ricostruzione secondo gli attuali standard strutturali e di efficientamento energetico.

Nei prossimi giorni l’Ufficio Tecnico Comunale si attiverà per completare l’iter burocratico ed avviare quindi la progettazione esecutiva definitiva ed il conseguente appalto dei lavori, che dovranno essere aggiudicati entro il mese di marzo 2023.

Ben presto, quindi, restituita con gioia alla comunità sicignanese una nuova area, più pulita, più accogliente e, finalmente, non più impattante.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Torna alla home