Attualità

Spazio gioco per bambini a Roscigno: ecco l’iniziativa

Fondi per l'apertura di uno spazio gioco a Roscigno

Antonio Pagano

14 Novembre 2022

Roscigno

Il Comune di Roscigno, guidato dal sindaco Pino Palmieri, punta a realizzare uno spazio gioco, sul territorio comunale, che “accolga bambine e bambini da dodici a trentasei mesi di età affidati a uno o più educatori in via continuativa e per finalità educative, di cura e di socializzazione”.

FONDI PER L’APERTURA DI UNO SPAZIO GIOCO A ROSCIGNO

L’Ente cilentano ha deciso così di investire il contributo derivante dal riparto ai Comuni delle risorse aggiuntive del Fondo di Solidarietà Comunale, per creare sul territorio comunale, uno spazio gioco dedicato alla prima infanzia.

Il Decreto 19 luglio 2020 avente ad oggetto: “Ripartizione tra i comuni del contributo di 120 milioni di euro, per l’anno 2022, quale quota di risorse per incrementare il numero dei posti nei servizi educativi per l’infanzia per il raggiungimento del livello minimo essenziale delle prestazioni, come sostituita dalla legge 30 dicembre 2021, n.234” assegna al Comune di Roscigno la somma pari a € 7.673,12.

Le finalità del progetto

L’offerta educativa viene elaborata da educatrici qualificate e prevede le seguenti attività: cura dei bambini, consapevolezza di sé, conoscenza e socializzazione, sviluppo di capacità, gioco e manipolazione.

Sono previste, generalmente, ulteriori attività di educazione musicale, psico-motorie, linguistiche per apprendere l’inglese. Il progetto segue le linee guida tracciate della metodologia educativa di Maria Montessori.

Tale apprendimento è definito «olistico», perché coinvolge il bambino in modo totale, favorendo l’autonomia e l’apprendimento in maniera del tutto naturale.

I bambini possono sviluppare i 5 sensi grazie ad attività volte alla scoperta, cimentarsi in attività tattili utilizzando materiali naturali e dedicarsi ad attività grafico-pittoriche.

Inoltre, possono iniziare a scoprire la lettura e diventare un po’ alla volta sempre più autonomi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Vallo di Diano protagonista alla Terza Edizione dell’Open Outdoor Experiences: tra natura e innovazione

Un'importante occasione per gli appassionati del settore outdoor, che hanno potuto approfondire tematiche legate a conoscenza, innovazione e opportunità di networking

Marina di Camerota: successo per la giornata di screening e prevenzione organizzata dall’ASL e Medicilento | VIDEO

Sono state oltre 300 le visite mediche effettuate ieri mattina a Marina di Camerota da un equipe di circa 20 medici. Una giornata all'insegna della prevenzione e dello screening gratuito

Intelligenza artificiale in Sanità: se ne è discusso a Vallo della Lucania | VIDEO

Uno dei principali vantaggi dell’IA in ambito sanitario è la capacità di analizzare enormi quantità di dati clinici in tempo reale

Agropoli: conclusa con successo la 24esima edizione dell’Half Marathon. Le interviste | VIDEO

A partecipare oltre 1500 runners. A tagliare il traguardo l'atleta marocchino. Yahya Kadiri

Aquara: verso l’approvazione del PUC, parla il sindaco Antonio Marino | VIDEO

Il Piano Urbanistico Comunale è uno strumento di gestione del territorio composto da elaborati cartografici e tecnici oltre che da normative che regolano le attività di edificazione e trasformazione urbana e territoriale

Rofrano, minoranza accusa: “agguato al capogruppo consiliare”

La replica del sindaco: "Nessuna aggressione da parte mia nei confronti del consigliere Cetrola"

Caselle in Pittari, verso il “Contratto di fiume”: incontro con i sindaci del Bussento | VIDEO

All'incontro erano presenti i sindaci di Tortorella, Sanza, Morigerati e Caselle in Pittari

Cammarano: “Ospedale di Roccadaspide al collasso, inviata richiesta di intervento a De Luca”

“La Regione garantisca la piena operatività del presidio e salvi l’ospedale di Roccadaspide. Noi continueremo a lavorare e a offrire soluzioni concrete che tutelino il diritto alla salute dei cittadini delle aree interne”

Castellabate: al via i lavori di riqualificazione e ammodernamento dell’approdo “Le Gatte”

Un restyling sostanziale che riguarderà diverse tipologie di interventi, come il rifacimento della pavimentazione, la sistemazione della zona dello scivolo, delle banchine e dei camminamenti

Giornata storica per la Comunità Montana Alburni: stabilizzati 55 operai

“L’importante accordo è stato siglato alla presenza del Presidente dell’UNCEM Campania (Unione Nazionale Comuni Enti Montani), Vincenzo Luciano

Villammare: 5mln di euro per l’erosione costiera, risultato storico. Parla il sindaco Manuel Borrelli | VIDEO

Un risultato storico, giunto al termine di un lungo iter amministrativo portato avanti dal Comune di Vibonati guidato dal Sindaco Manuel Borrelli

Torna alla home