Alburni

Serre, al via le operazioni di svuotamento presso il sito di stoccaggio a Persano

Serre, al via le operazioni di svuotamento presso il sito di stoccaggio a Persano. Ecco i dettagli

Silvana Scocozza

31 Ottobre 2022

Quando si parla di rifiuti e di stoccaggio di ecoballe, tra la comunità locale si continua sempre a storcere il naso.

Per un passato non troppo lontano, per la lunga storia assurta agli onori delle cronache nazionali che ha visto Serre e la Valle del Sele area divenuta troppo spesso ”pattumiera”.

Attenzione ed apprensione sono i termini comuni in uso ai più, ma è di queste ore la notizia molto rassicurante che arriva dal Sindaco di Serre Antonio Opromolla che, accompagnato dall’Assessore all’Ambiente, Avv. Marta Pizzarelli, ha effettuato un sopralluogo nel sito di stoccaggio di Persano.

Ecco cosa ha evidenziato il sopralluogo avvenuto a Persano

Il Comune, infatti, rende noto che: Il sopralluogo è avvenuto alla presenza dei tecnici di EcoAmbiente e del Responsabile dell’Ufficio Tecnico del Comune di Serre, Ing. Michele Melucci.

Dai rilievi è emerso che sono state rimosse tutte le roulotte posizionate post-terremoto (il Ministero della Difesa ne ha eseguito le relative operazioni) e che la SARIM sta continuando a rimuovere e a trasferire le ecoballe presenti dal 2009, attualmente ne sono rimaste circa 7.000 tonnellate a fronte di circa 60.000 tonnellate; SARIM ed EcoAmbiente stanno anche eseguendo, per conto della Procura, le operazioni di svuotamento dei container.

I rifiuti vengono posizionati sulla piazzola, fotografati e filmati (impacchettati in ecoballe). Quest’operazione avviene in presenza degli organi di polizia delegati dalla Procura di Potenza che, titolare delle indagini, ne segue, controlla e dispone ogni fase.

Cosa accade alle eco alle dopo le operazioni di svuotamento?

Queste ecoballe, dopo tali operazioni, vengono numerate con i riferimenti del container di provenienza. Dovranno essere svuotati 158 container e ad oggi ne sono stati liberati circa 60. Dopo lo svuotamento la Procura farà iniziare le operazioni per la caratterizzazione dei rifiuti che saranno affidate a tecnici esperti e fiduciari della Magistratura titolare.

Non sono stati rilevati nè percolato, nè cattivi odori. 𝗧𝘂𝘁𝘁𝗲 𝗹𝗲 𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘀𝗶 𝘀𝘁𝗮𝗻𝗻𝗼 𝘀𝘃𝗼𝗹𝗴𝗲𝗻𝗱𝗼 𝘀𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗹𝗲 𝗶𝗻𝗱𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗣𝗿𝗼𝗰𝘂𝗿𝗮.

EcoAmbiente conta di completare lo svuotamento entro 45 giorni, quindi, in anticipo rispetto ai tempi stabiliti in seguito alla proroga concessa dalla Procura.

Il commento

𝗡𝗼𝗻 𝗮𝗯𝗯𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗺𝗮𝗶 𝘀𝗺𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝘃𝗶𝗴𝗶𝗹𝗮𝗿𝗲 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗲 𝗲𝘃𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗶𝗰𝗲𝗻𝗱𝗮, 𝗴𝗶á 𝗻𝗲𝗶 𝗺𝗲𝘀𝗶 𝘀𝗰𝗼𝗿𝘀𝗶 𝗰𝗶 𝘀𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗮𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗰𝗶𝗿𝗰𝗮 𝗹𝗼 𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗶𝗻 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼, 𝗿𝗶𝗰𝗲𝘃𝗲𝗻𝗱𝗼 𝗶𝗺𝗺𝗲𝗱𝗶𝗮𝘁𝗶 𝗿𝗶𝘀𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶”, dichiara il Sindaco Antonio Opromolla.

Resta alta comunque l’attenzione dei cittadini e delle associazioni, dei movimenti e dei comitati che a Serre per lunghi anni si sono battuti per la tutela del territorio e per il rispetto dell’ambiente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Torna alla home