Cilento

Da Sapri al grande successo: “Le chat per ribadirlo”, il libro di Nicola Pecora

Da Sapri al grande successo vle chat per ribadirlo ecco il libro di Nicola Pecora, un libro nato in collaborazione con Noemi Gherrero

Roberta Foccillo

5 Novembre 2022

Libri

Da Sapri al grande successo in TV e non solo. Stiamo parlando di Nicola Pecora, da tempo impegnato sulle scene televisive e ospite in salotti prestigiosi.

Autore, tra gli altri, della serie animata “Lampadino e caramella nel MagiRegno degli Zampa”, il primo e unico cartone animato al mondo accessibile a tutti i bambini anche se affetti da deficit sensoriali, vincitore del premio UNICEF e premio MOIGE.

Nicola Pecora e il suo primo libro, la genesi

Dopo i successi ottenuti in questi anni, Nicola Pecora, ha scritto il suo primo libro “Le chat per ribadirlo”, nato grazie alla collaborazione con Noemi Gherrero, attrice e conduttrice di Rai3.

La trama e il legame con Sapri terra d’origine dell’autore

L’idea del libro nasce dal reale scambio di messaggi avvenuto tra l’autore e la Gherrero dopo la visione di ogni puntata del programma televisivo da lei condotto “Le parole per dirlo” di cui Nicola ne è assiduo spettatore.

I capitoli sono quanti le puntate della prima stagione, uno scambio leggero, auto- ironico, profondo e attivo.

Un grande racconto colmo di considerazioni, esperienze che trovano, fondamentalmente, spazio tra le parole.

Il commento

“Le chat sono l’espediente per introdurre aneddoti, molti ambientati a Sapri, mia città d’origine- ci dice l’autore– ricordi, considerazioni e tante domande” .

La prefazione è affidata alla Gherrero che, al momento, sta anche collaborando con Nicola Pecora alla realizzazione di video e post per la promozione sul web.

La postfazione, invece, è di Massimo Nardini, regista e docente di cinematografia ospite, spesso, anche nei programmi di Gigi Marzullo.

Ne è venuto fuori un testo carino molto apprezzato anche da Carlo D’Amicis autore del programma“- conclude l’autore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Gal Cilento, Mondelli: “Impegno incentrato sull’ascolto, dialogo e collaborazione attiva”. L’intervista | VIDEO

“La programmazione deve essere un tassello fondamentale per incentivare i giovani, le imprese agricole e quelle artigianali"

Chiara Esposito

17/04/2025

Torna alla home