Attualità

Il “Parmenide” apre le sue porte agli studenti delle medie: domani l’open day

Open day all'istituto "Parmenide". La scuola di Vallo della Lucania apre le sue porte agli studenti per una giornata di orientamento.

Carmen Lucia

22 Gennaio 2016

Open day all’istituto “Parmenide”. La scuola di Vallo della Lucania apre le sue porte agli studenti per una giornata di orientamento.

L’open day dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Parmenide” di Vallo della Lucania prevede un ricchissimo programma di iniziative di orientamento in ingresso, per gli studenti delle scuole medie e per le famiglie. Oltre al consueto servizio di accoglienza, gestito da un numeroso gruppo di alunni che accompagneranno i genitori e i futuri compagni per le aule e i laboratori dell’Istituto, il programma – che partirà dalle ore 18:00 e andrà avanti fino a notte fonda, nella giornata di sabato, 23 gennaio – prevederà una serie di attività di laboratorio, con l’uso delle moderne tecnologie dell’e-larning, di metodologie delle didattiche alternative coniugate con i saperi tradizionali delle materie classiche, umanistiche, linguistiche e pedagogiche. Gli incontri di orientamento informativo, rivolti a tutte le famiglie, con la possibilità di visitare gli spazi del Liceo, si alterneranno a momenti ludico-ricreativi, in cui si potrà assistere ai concerti musicali e a saggi di canto e danza. Tutti gli alunni coinvolti insieme ai docenti e al dirigente scolastico Franco Massanova, auspicano che da questo speciale evento possa emergere la particolare connotazione del Liceo Parmenide, che, con i suoi diversi indirizzi (classico, scienze umane, linguistico e musicale), si riconferma come una scuola capace di custodire i valori formativi e pedagogici di un’antichissima tradizione, guardando al contempo all’innovazione e soprattutto all’integrazione tra le varie arti espressive.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Centola: abusi sulla nipotina, condannato ex carabiniere | VIDEO

L'uomo dovrà scontare nove anni e al risarcimento dei danni alla ragazza e alla famiglia

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

“Straordinari azzerati, a rischio i Lea all’azienda “Ruggi” di Salerno”: la denuncia della Fials

“Così non si può più andare avanti. Non si può chiedere sacrificio senza rispetto”

Agropoli punta sul cicloturismo con l’adesione a Bike Hospitality

Agropoli prima città campana nella rete nazionale Bike Hospitality (FCI). E il Comune aderisce anche a Bici in Comune

Torna alla home