Attualità

Vuoi dormire meglio? Ecco 6 consigli utilissimi

Le notti insonni sono in incubo? Continui a rigirarti nel letto? Ecco sei consigli da seguire per dormire meglio

Gennaro Maiorano

3 Novembre 2022

Dormire meglio

Non riuscire a dormire è una condanna. A volte ti giri e ti rigiri nel letto pensando che possa aiutarti a prendere sonno. E se neanche contare le pecorelle ti aiuta a concederti ad Orfeo prendi in considerazione semplici suggerimenti per dormire meglio.

Notti insonni, da cosa può dipendere?

Molti fattori possono interferire con una buona notte di sonno, dallo stress lavorativo alle responsabilità familiari e finanche alle malattie. Non c’è da stupirsi che il sonno di qualità a volte sia sfuggente.

Potresti non essere in grado di controllare i fattori che interferiscono con il tuo sonno. Tuttavia, puoi adottare abitudini che incoraggiano un sonno migliore. Inizia con questi semplici suggerimenti.

1. Per dormire meglio attieniti ad un programma

Metti da parte non più di otto ore al giorno per dormire. La quantità di sonno raccomandata per un adulto sano è di almeno sette ore. La maggior parte delle persone non ha bisogno di più di otto ore a letto per riposarsi bene.

Vai a letto e alzati alla stessa ora tutti i giorni, compresi i fine settimana. Essere coerenti rafforza il ciclo sonno-veglia del tuo corpo e ti aiuta a dormire meglio.

Se non ti addormenti entro 20 minuti circa, lascia la tua camera da letto e fai qualcosa di rilassante. Leggi o ascolta musica rilassante. Torna a letto quando sei stanco. Ripeti se necessario, ma continua a mantenere il tuo programma di sonno e l’orario di sveglia.

2. Presta attenzione a ciò che mangi e bevi

Non andare a letto affamato o ripieno. In particolare, evita pasti abbondanti entro un paio d’ore prima di coricarti. Il disagio potrebbe tenerti sveglio.

Anche nicotina, caffeina e alcol meritano cautela. Gli effetti stimolanti della nicotina e della caffeina impiegano ore per svanire e possono interferire con il sonno. E anche se all’inizio l’alcol potrebbe farti sentire assonnato, può disturbare il sonno più tardi nella notte. Per dormire meglio, quindi, fai attenzione anche a cosa bevi.

Per dormire meglio valuta anche bene l’ambiente in cui ti trovi

3. Crea un ambiente riposante

Mantieni la tua stanza fresca, buia e silenziosa. L’esposizione alla luce la sera potrebbe rendere più difficile addormentarsi. Evitare l’uso prolungato di schermi emettitori di luce prima di coricarsi. Prendi in considerazione l’utilizzo di tende oscuranti, tappi per le orecchie, un ventilatore o altri dispositivi per creare un ambiente adatto alle tue esigenze.

Fare attività calmanti prima di coricarsi, come fare il bagno o usare tecniche di rilassamento, potrebbe aiutarti a dormire meglio

4. Limita i sonnellini diurni per dormire meglio di notte

I lunghi sonnellini diurni possono interferire con il sonno notturno. Limita i sonnellini a non più di un’ora ed evita di fare un sonnellino a fine giornata. Questo può aiutarti a dormire meglio.

Tuttavia, se lavori di notte, potresti dover fare un pisolino a tarda ora prima del lavoro per compensare il tuo debito di sonno.

5. Includere l’attività fisica nella routine quotidiana

L’attività fisica regolare può favorire un sonno migliore. Tuttavia, evita di essere attivo troppo vicino all’ora di andare a dormire.

Anche trascorrere del tempo all’aperto ogni giorno potrebbe essere utile.

Stress e preoccupazioni sono i problemi maggiori per chi trascorre notti insonni

6. Gestisci le preoccupazioni

Cerca di risolvere le tue preoccupazioni prima di andare a letto. Annota quello che hai in mente e poi mettilo da parte per domani.

La gestione dello stress potrebbe aiutare a dormire meglio. Inizia con le basi, come organizzarti, stabilire priorità e delegare compiti. Anche la meditazione può alleviare l’ansia.

Quando contattare il proprio medico per dormire meglio

Quasi tutti hanno una notte insonne occasionale. Tuttavia, se hai spesso problemi a dormire, contatta il tuo medico. Identificare e trattare eventuali cause sottostanti può aiutarti a dormire meglio e abbandonarti finalmente nelle braccia di Orfeo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

“Straordinari azzerati, a rischio i Lea all’azienda “Ruggi” di Salerno”: la denuncia della Fials

“Così non si può più andare avanti. Non si può chiedere sacrificio senza rispetto”

Torna alla home