Attualità

Obbligo di catene e pneumatici da neve: ecco le strade del Cilento

Nei prossimi giorni scatta l'obbligo di avere con sé catene o pneumatici da neve. Ecco i tratti di strada interessati

Antonella Capozzoli

29 Ottobre 2022

Obbligo di Catene

Come ogni anno, a partire da 15 novembre, su alcune strade del Cilento scatta l’obbligo di catene o pneumatici da neve, da portare sempre con sé.

Obbligo di catene e pneumatici da neve: le regole

Il provvedimento è valido sino al 15 aprile e relativo a diversi tratti di strada. займ ночью. Tra queste c’è la Cilentana. Durante la stagione invernale non è raro che le temperature rigide gelino, in diversi trattila carreggiata, causando incidenti gravi che, molto spesso, mettono in pericolo la vita dei tanti che si trovano a transitare lungo quella strada. L’obbligo di avere con sé catene o pneumatici da neve è valido dal km 135 + 900 – svincolo Vallo della Lucania -, al km 170 + 600 – svincolo di Policastro Bussentino -, sarà obbligatorio munirsi di catene a bordo o utilizzare premutici da neve.

Sulla base di esperienze pregresse, è stato rilevato che il percorso maggiormente interessato dalla formazione di ghiaccio e neve è quello che attraversa Vallo della Lucania e Policastro Bussentino/ Roccagloriosa. 

Le altre strade interessate dal provvedimento

L’obbligo di catene a bordo di tutti i veicoli è valido anche per quanti transitano lungo l’autostrada A2 del Mediterraneo, svincolo Padula/ Buonabitacolo, dal km 107 + 900; svincolo Frascineto/ Castrovillari, al km 195 + 800, e dal km 260+300 al 286+800, carreggiate Nord e Sud, dal 15 novembre 2018 al 31 marzo 2019.  

Il medesimo provvedimento vale sulla strada statale 166 “degli Alburni”: da Ponte Fasanella (km 30,000) fino all`intersezione con via Tempa – San Pietro al Tanagro (km 61,300) e la Bussentina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Torna alla home