Italia e Mondo

L’inflazione vola: sfiorato il 12%

Aumentano i prezzi vola l'inflazione. I dati dell'Instat confermano un ulteriore aumento percentuale. Non accadeva da 40 anni

Gennaro Maiorano

28 Ottobre 2022

Supermercato

L’inflazione vola. È quanto emerge dai dati dell’Istat che riporta i numeri dell’ottobre 2022. Si sfiora il 12%, un dato notevole tanto che per ritrovare una situazione simile in Italia bisogna andare addirittura indietro di quasi 40 anni.

Inflazione in aumento: il dato Istat

“Bisogna risalire al marzo 1984 per un tendenziale dell’indice generale NIC pari a +11,9%” fanno sapere dall’Istat.

Secondo le stime preliminari, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività fa registrare un continuo aumento. +3,5% al lordo sui tabacchi su base mensile e addirittura dell’11,9% su base annua. Ma non finisce qui: la forte accelerazione dell’inflazione è notevolmente condizionata dall’aumento dei prezzi dei beni energetici che vanno dal +44,5% di settembre al +73,2% e, in misura minore, ai prezzi dei beni alimentari, comunque in crescita (da +11,4% a +13,1%).

Tra i beni alimentari si registra un aumento di quasi il +2% di quelli per la cura della casa e della persona. Mentre quelli ad alta frequenza di acquisto hanno un aumento più contenuto (dal +8,4% al +8,9%).

L’allarme inflazione era stato già lanciato nelle scorse settimane dall’Istat che fece riferimento ad un dato dell’8,9%. Ora la conferma che le percentuali sono in ulteriore aumento con i prezzi che continuano a lievitare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Balneari: proroga fino al 2028, ma con deroghe e nuove regole per le gare

Il decreto prevede anche un indennizzo per i concessionari uscenti, calcolato sulla base del valore dei beni ammortizzabili e non ancora ammortizzati e degli investimenti effettuati

Sla, arriva l’OK del Ministero della Giustizia sul diritto alla comunicazione non verbale

Un passo avanti fondamentale per i diritti delle persone con SLA: il Ministero della Giustizia ha dato il via libera all'interpretazione evolutiva della legge notarile per la piena tutela del diritto alla comunicazione non verbale

Adele Colella

24/04/2024

Meta-down: disservizio globale per Facebook, Instagram e WhatsApp

 Le app di Meta, Facebook, Instagram e WhatsApp, sono state colpite da un disservizio globale che ha impedito a milioni di utenti di accedere ai servizi.

Luisa Monaco

03/04/2024

Curiosità, immancabile a Pasquetta: il Super Santos, il pallone più amato dagli italiani

Il Super Santos: un pallone che ha fatto sognare generazioni di ragazzi. Scopri il mistero che avvolge la sua origine e il suo ruolo nella cultura popolare

Luisa Monaco

01/04/2024

Sandokan, il boss dei Casalesi, si pente dopo 26 anni di carcere

Clamoroso pentimento di Francesco Schiavone, storico capo del clan dei Casalesi. Dopo 26 anni di carcere, il boss ha deciso di collaborare con la giustizia. Un duro colpo al clan e un'importante opportunità per le indagini.

Ernesto Rocco

29/03/2024

Concorso Guardia di Finanza: 1.330 posti per Allievi Marescialli

1.330 posti disponibili per il 96° corso presso la Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza. Bando e scadenza online.

Addio vocali, arriva la trascrizione su WhatsApp!

La funzione di trascrizione dei messaggi vocali di WhatsApp è in arrivo per tutti gli utenti. Leggi l'articolo per saperne di più!

Adele Colella

23/03/2024

Attentato a Mosca: strage al concerto, oltre 90 morti. L’Isis rivendica, Kiev nega

Un commando di terroristi ha attaccato la Crocus City Hall di Mosca, la più grande sala concerti della capitale russa, durante un concerto del gruppo Pic Nic. Il bilancio è di oltre 90 morti, tra cui tre bambini, e più di 140 feriti. L'Isis ha rivendicato l'attentato, ma l'Ucraina nega ogni coinvolgimento.

Ernesto Rocco

23/03/2024

Festa del Papà: la Polizia di Stato celebra con il cortometraggio “Medley”

Un toccante racconto sull'amore paterno, il perdono e la solidarietà. La Polizia di Stato diffonde il cortometraggio "Medley" per la Festa del Papà.

Adele Colella

19/03/2024

Bonus pubblicità 2024: domande fino al 2 aprile. Credito d’imposta del 75%

Ecco tutte le informazioni utili per accedere al bonus pubblicità ed ottenere il riconoscimento di un credito d'imposta del 75%

Phishing in Italia: 72% degli italiani colpito, quasi 1 su 10 ha perso denaro. Come proteggersi?

Un nuovo sondaggio rivela che la maggioranza degli italiani ha subito attacchi di phishing. Ecco come difendersi e non cadere in trappola

Adele Colella

11/03/2024

Occhio agli influencer: fisco e Guardia di Finanza li controllano!

Agenzia delle Entrate e Guardia di Finanza collaborano per contrastare l'evasione fiscale tra influencer, blogger e creator digitali. Ecco i primi risultati

Ernesto Rocco

10/03/2024

Torna alla home