Attualità

Perito: cittadinanza onoraria al Giudice Gian Piero Paolo Cirillo

Cittadinanza onoraria per il Giudice Gian Piero Paolo Cirillo, nativo proprio di Perito e presidente di sezione del Consiglio di Stato

Antonio Pagano

28 Ottobre 2022

La cittadinanza onoraria di Perito al Giudice Gian Piero Paolo Cirillo. È quanto delibererà il Comune guidato dal Sindaco Carlo Cirillo; la questione sarà, infatti, tra i punti all’ordine del giorno del consiglio comunale in programma domani 29 ottobre 2022.

Chi è Gian Piero Paolo Cirillo

Gianpiero Paolo Cirillo, nato a Perito il 19 giugno 1954. E’ presidente di sezione del Consiglio di Stato e componente del Consiglio di presidenza della giustizia amministrativa.

Ha avuto l’abilitazione scientifica nazionale a professore di prima fascia in diritto amministrativo. Ricopre la carica di docente presso la scuola delle professioni forensi dell’Università “La Sapienza” di Roma, dove è stato anche professore a contratto per tre anni presso la facoltà di giurisprudenza.

Il curriculum

Diverse le cariche ricoperte nella sua lunga carriera: magistrato ordinario, poi consigliere di Stato, è stato anche componente del Consiglio di presidenza della giustizia amministrativa, nonché coordinatore dell’ufficio studi della giustizia amministrativa.

Inoltre il giudice Gian Piero Paolo Cirillo può vantare la nomina a Capo dell’Ufficio Legislativo presso il Ministero per i Beni Culturali e Ambientali, il Ministero dei Lavori Pubblici, il Ministero delle Politiche Economiche e Comunitarie, nonché capo del Dipartimento del coordinamento amministrativo presso la Presidenza del Consiglio dei ministri. Ha avuto incarico di consigliere giuridico presso il Ministero del Turismo e Spettacolo, presso il Dipartimento della Funzione Pubblica, presso il Garante per l’Editoria e la Radiodiffusione e presso l’Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri e presso l’Autorità per le Telecomunicazioni.

Per lui anche un ruolo di componente della Commissione di studio istituita per la predisposizione della legge quadro in materia di Autorità Amministrative indipendenti, nonché della Commissione ministeriale istituita per la predisposizione del T.U. in materia di protezione dei dati personali. Ha fatto parte della Commissione ministeriale di modifica del codice di procedura civile e presidente della commissione preposta all’elaborazione del regolamento in materia di accesso ai documenti amministrativi.

Negli anni ha tenuto numerosi corsi di specializzazione post-laurea, anche per la preparazione del concorso nella magistratura ordinaria, nel TAR e nella Corte dei Conti.

Svolge anche le funzioni di giudice sportivo, quale presidente della seconda sezione della corte federale d’appello della Figc. E’ Grande Ufficiale della Repubblica. Collabora a numerose riviste scientifiche, anche in qualità di componente del comitato scientifico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Vallo di Diano protagonista alla Terza Edizione dell’Open Outdoor Experiences: tra natura e innovazione

Un'importante occasione per gli appassionati del settore outdoor, che hanno potuto approfondire tematiche legate a conoscenza, innovazione e opportunità di networking

Marina di Camerota: successo per la giornata di screening e prevenzione organizzata dall’ASL e Medicilento | VIDEO

Sono state oltre 300 le visite mediche effettuate ieri mattina a Marina di Camerota da un equipe di circa 20 medici. Una giornata all'insegna della prevenzione e dello screening gratuito

Intelligenza artificiale in Sanità: se ne è discusso a Vallo della Lucania | VIDEO

Uno dei principali vantaggi dell’IA in ambito sanitario è la capacità di analizzare enormi quantità di dati clinici in tempo reale

Agropoli: conclusa con successo la 24esima edizione dell’Half Marathon. Le interviste | VIDEO

A partecipare oltre 1500 runners. A tagliare il traguardo l'atleta marocchino. Yahya Kadiri

Aquara: verso l’approvazione del PUC, parla il sindaco Antonio Marino | VIDEO

Il Piano Urbanistico Comunale è uno strumento di gestione del territorio composto da elaborati cartografici e tecnici oltre che da normative che regolano le attività di edificazione e trasformazione urbana e territoriale

Rofrano, minoranza accusa: “agguato al capogruppo consiliare”

La replica del sindaco: "Nessuna aggressione da parte mia nei confronti del consigliere Cetrola"

Caselle in Pittari, verso il “Contratto di fiume”: incontro con i sindaci del Bussento | VIDEO

All'incontro erano presenti i sindaci di Tortorella, Sanza, Morigerati e Caselle in Pittari

Cammarano: “Ospedale di Roccadaspide al collasso, inviata richiesta di intervento a De Luca”

“La Regione garantisca la piena operatività del presidio e salvi l’ospedale di Roccadaspide. Noi continueremo a lavorare e a offrire soluzioni concrete che tutelino il diritto alla salute dei cittadini delle aree interne”

Castellabate: al via i lavori di riqualificazione e ammodernamento dell’approdo “Le Gatte”

Un restyling sostanziale che riguarderà diverse tipologie di interventi, come il rifacimento della pavimentazione, la sistemazione della zona dello scivolo, delle banchine e dei camminamenti

Giornata storica per la Comunità Montana Alburni: stabilizzati 55 operai

“L’importante accordo è stato siglato alla presenza del Presidente dell’UNCEM Campania (Unione Nazionale Comuni Enti Montani), Vincenzo Luciano

Villammare: 5mln di euro per l’erosione costiera, risultato storico. Parla il sindaco Manuel Borrelli | VIDEO

Un risultato storico, giunto al termine di un lungo iter amministrativo portato avanti dal Comune di Vibonati guidato dal Sindaco Manuel Borrelli

Torna alla home