Attualità

I 9 eventi gastronomici in programma questo weekend nel Cilento e Diano

Ecco i 6 eventi in programma questo weekend nel Cilento e Vallo di Diano. Tra castagne, regina dell'autunno, a prodotti tipici

Redazione Infocilento

28 Ottobre 2022

Sagra

Proseguono gli appuntamenti con gli eventi autunnali tra i Borghi del Cilento e Vallo di Diano. Un buonissimo odore di caldarroste scalda i vicoletti e gli scorci che si popolano di persone, di sorrisi, di buon cibo e divertimento.

Sono già diverse le iniziative messe in campo nel Cilento e Diano che hanno riscosso successo, boom di presenze a Salento per la festa della castagna, e ancora c’è fermento a Roccadaspide per la sagra della castagna, così come a San Rufo, Vallo Scalo, Omignano. Insomma, c’è l’imbarazzo della scelta.

Di seguito elenchiamo tutti gli eventi in programma da questo weekend che ci conduce «al ponte» de Ognissanti

  1. Castagnata casalettana, Casaletto Spartano il 30 ottobre dalle 18:30 in Piazza Municipio. Evento organizzato dall’Associazione socio- culturale Apertamente casaletto in collaborazione con il Comune. Castagne, ottimo vino locale, musica e tanta buona compagnia.
  2. Sagra della pastorella cuccarese, festa della castagna in programma il 29 e 30 ottobre a Cuccaro Vetere in Piazza A. Valiante. La sagra giunge alla sua 15esima edizione, organizzata dal Comune, in sinergia con la Pro Loco, Forum dei giovani, Gal Casacastra e l’Associazione culturale Città di Castagno.
  3. A San Mauro Cilento, è in programma la Sagra della castagna, regina dell’autunno, dal 29 ottobre al 1° novembre. Sarà possibile degustare pietanze della tradizione e prodotti tipici cilentani.
  4. Tutto pronto anche a San Rufo per la festa della castagna il 30 e 31 ottobre. Percorso enogastronomico e una festa popolare, un mix tra cibo e folklore.
  5. Anche Vallo Scalo da oggi, 28 ottobre e fino al 31, profumerà di castagne e non solo. L’evento de «La Castagnata» presso il convento francescano, Chiesa di Santa Chiara, darà la possibilità ai visitatori di gustare eccellenze cilentane, accompagnate da musica e divertimento.
  6. Altra sagra in programma nel Cilento è quella della castagna di Stio dal 29 ottobre al 1° novembre. Le vie del borgo cilentano saranno piene di stand enogastronomici, tra dolci, caldarroste e prodotti tipici.
  7. Dopo due anni di stop, ritorna anche la festa della castagna di Rofrano il 30 e 31 ottobre. L’evento si svolgerà in Piazza San Vito. Caldarroste scoppiettanti, da gustare con un bicchiere di vino locale, tra l’odore dei bracieri ardenti e le note degli artisti itineranti.
  8. Dal 31 ottobre al 2 novembre, torna come ogni anno, la sagra di Ognissanti ad Omignano Paese. Dalle ore 19:30 sarà possibile degustare prodotti tipici come lagane e ceci, cavatielli al ragù cilentano, broccoli e salsiccia, la castagna del Montestella, e tantissimi altri cibi tra vino e musica dal vivo.
  9. È in programma il 29 e 30 ottobre a Celso- frazione di Pollica, la Notte di Ognissanti.

Ma per tanti eventi che si svolgono nelle piazze con la voglia di condividere momenti di convivialità, proponiamo anche la programmazione dei cinema presenti sul territorio cilentano per chi ha voglia, invece, di godersi un buon film comodamente in poltrona.

Ecco la programmazione completa

Cineteatro Eduardo De Filippo, Agropoli- Via Taverne

Fino al 1° novembre

Unico spettacolo ore 20:15

«Il Colibrì» con Pierfrancesco Favino, Kasia Smutniak, Nanni Moretti, Benedetta Porcaroli, Fotonì Peluso e Berenice Bejo.

Fino al 1° novembre

Speetacoli ore 18:00/22:30

«Halloween Ends»

Cinema Bolivar, Marina di Camerota- Via Bolivar

Fino al 2 novembre

Unico spettacolo ore 21:00

«Black Adam»

Locale climatizzato, approfitta dell’offerta food e film: pizza o panino + patatine + bibita + ingresso cinema a € 15,00

Cinema Adriano, Sala Consilina- Via Roma

Fino al 2 novembre (escluso lunedì 31 ottobre)

Spettacoli ore 18:30/ 21:00

«Black Adam» di DC Comics (Sabato e Mercoledì prezzo ridotto)

Solo per questa sera, 28 ottobre, in programmazione il film con Pierfrancesco Favino

«Nostalgia» ore 18:30/ 21:00

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Capaccio Paestum: Fratelli d’Italia sosterrà Carmine Caramante

Arriva la nota del circolo di Fratelli d’Italia

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Perdifumo, la maggioranza scricchiola: il consigliere Di Muoio si dimette | VIDEO

“È stata una decisione maturata, figlia di una profonda analisi di natura personale in relazione al modus operandi della cosa pubblica”, le sue parole.

Sparatoria a Sala Consilina: dalla Lega un plauso ai Carabinieri

"Questi fatti, gravi e indicativi della pericolosità degli individui coinvolti, testimoniano il livello di rischio a cui sono esposti quotidianamente gli uomini e le donne dell’Arma"

Torna alla home