Attualità

Nasce la Lega Navale Italiana di Castellabate

Nasce la Lega Navale Italiana di Castellabate. Il presidente sarà Marco Mansueto. Nei giorni scorsi l'istituzione

Elena Matarazzo

27 Ottobre 2022

Lega Navale Italiana di Castellabate

Nasce la Lega Navale Italiana di Castellabate. Il via libera è arrivato dal contrammiraglio e direttore generale Gabriele Botrugno, a seguito del quale il consiglio direttivo dell’associazione ha approvato l’istituzione delle nuova delegazione. A guidarla Marco Mansueto, da tempo impegnato nella formazione e promozione sportiva, componente della Scuola regionale dello Sport Coni.

Cos’è la Lega Navale Italiana

La Lega Navale italiana ha lo scopo di diffondere, in particolare fra i giovani, l’amore per il mare, lo spirito marinaro e la conoscenza dei problemi marittimi. Essa punta a garantire la partecipazione dei cittadini allo sviluppo ed al progresso di tutte le forme di attività nazionali che hanno nel mare il loro campo ed il loro mezzo di azione.

Il commento

«Ringrazio il presidente nazionale, l’ammiraglio di squadra, Donato Marzano, il direttore generale e contrammiraglio Gabriele Botrugno, la delegata regionale Francesca Zei per la fiducia riposta nei confronti del sottoscritto», dice soddisfatto Mansueto.

«Il primo atto della nascente delegazione è stato quello, insieme ad Enrico Nicoletta, al chirurgo Gino Alfano e all’avvocato Domenico Amatucci, di recarsi alla Badia di Cava de’ Tirreni, ricevuti dal reverendo padre Michele Petruzzelli, che sarà annoverato come socio d’onore della Lega navale di Castellabate», aggiunge.

«Intercorrono i 900 anni dalla fondazione di Castellabate, che secondo la tradizione storica è legata alla figura di san Costabile Gentilcore, quarto abate della Badia di Cava e santo patrono, che avviò lavori di costruzione del castello di Sant’Angelo il 10 ottobre del 1123».

Una digressione storica che dà la cifra esatta dell’importanza del momento e non solo. «Un momento di valorizzazione della storia locale che permette di rinsaldare l’appartenenza di una civiltà secolare saldamente radicata in questo territorio, al punto di qualificare la cornice culturale originaria con il rispetto dell’ambiente, la tutela del mare e della promozione di prodotti tipici, passando per un corretto stile di vita alimentare», conclude il neo presidente.

La Lega navale di Castellabate intende rilanciare il turismo sportivo con una serie di iniziative, tese alla riscoperta dell’intero Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home