Attualità

«La Pianta D’Ulivo», ecco il murales realizzato nella piazza di Castelnuovo Cilento

La Pianta d'Ulivo, il murales realizzato nella piazza di Castelnuovo. L'idea nasce nell'ambito del progetto bloc farm

Roberta Foccillo

29 Ottobre 2022

Murales Castelnuovo Cilento

Terminato il progetto «Bloc Farm» a Castelnuovo Cilento, realizzato grazie all’Associazione «Il Faro», nell’ambito del bando ANCI «Fermenti in Comune» e cofinanziata dalla Presidenza del Dipartimento per le Politiche Giovanili, in collaborazione con il Comune amministrato dal sindaco Eros Lamaida con la realizzazione di un murales installato nella piazza del paese.

«Castelnuovo c’è!». Questo lo slogan che ha accompagnato il progetto che si è concluso con la realizzazione dell’opera pubblica «La Pianta D’Ulivo», un murales realizzato dall’artista di strada Adam, in collaborazione con Fabio Calvetti ed Else Canggiano, installata nella piazza del paese.

Le finalità dell’iniziativa e il murales realizzato a Castelnuovo Cilento

L’iniziativa nasce dall’idea di raccontare le aree interne e valorizzarle, promuovendole attraverso l’arte. Sempre di più, negli ultimi anni, assistiamo al fenomeno dello spopolamento che colpisce, in special modo, le aree interne che soffrono dell’allontanarsi dei giovani che decidono di lasciare il paese natio per trovare «fortuna» altrove.

E allora ci si chiede, come fare per salvaguardare quello che è il patrimonio culturale, artistico di un piccolo paese dell’area interna del Cilento? È questa una delle domande alla quale hanno cercato di rispondere i partecipanti al progetto «Bloc Famr. Officine per idee impertinenti».

È in quest’ottica che hanno provato ad immaginare un filo rosso che colleghi passato, presente e futuro, provando ad immaginare un’opera che da una parte dirotta verso il futuro con un’idea di impresa pensata per far fronte alla necessità di creare nuovi stimoli, creando degli spazi aggregativi e dall’altro lato strizzando l’occhio al passato e alle radici.

Nasce, così, l’oera muraria «La Pianta D’Ulivo». Metti la maestria di un artista napoletano e la collaborazione degli abitanti di Castelnuovo Cilento ed ecco che ne vien fuori un’opera straordinaria che riesce a collegare tutti i punti prefissati in partenza.

L’opera è il risultato di un anno di lavoro tra interviste, incontri, attività di ascolto, un modo per lasciare un’eredità per il paese, un punto di incontro e di riflessione per gli abitanti e per chi, soprattutto durante la stagione estiva, visiterà il Borgo.

Ma vediamo cosa rappresenta, nello specifico l’opera «La Pianta D’Ulivo»

Un giovane intento ad aiutare la famiglia a lavorare la terra, antico mestiere di cui tutti, almeno una volta nella vita, abbiamo sentito parlare dai racconti dei nostri anni o da chi ha vissuto gli anni difficili della guerra.

Il giovane lavora la terra poco prima di godersi la pausa pranzo all’ombra di un ulivo contemplando il paesaggio naturalistico che lo circonda. L’opera vuole proprio mettere in risalto l’attaccamento alla vita di campagna, alla terra e alle radici.

Per adeguarsi alle più moderne tecnologie, tramite i QR code affissi sull’opera, sarà possibile ascoltare le interviste realizzate agli abitanti di Castelnuovo e un archivio digitale presente sul sito del progetto Bloc.

Questo rappresenta il primo step, la progettualità, infatti, prevede altre iniziative al fine di promuovere sempre di più i piccoli centri mettendone in risalto le peculiarità al fine di renderli fruibili a tutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Torna alla home