Cilento

Premio Cilento Poesia: arrivano i contributi del Ministero della Cultura

Il premio Cilento Poesia ottiene le risorse del Fondo per il Potenziamento della Cultura del Ministero della Cultura

Ernesto Rocco

27 Ottobre 2022

Menotti Lerro

Il Premio Cilento Poesia selezionato e finanziato, su proposta della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio Salerno e Avellino dal Ministero della Cultura. Il concorso attraverso il quale verrà conferito un riconoscimento letterario a poeti nazionali e internazionali, ottiene i contributi del Fondo per il potenziamento della cultura e della lingua italiana all’estero.

Il premio Cilento Poesia

A sostenere il progetto la Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino. Gode del patrocinio dalla Regione Campania, Provincia di Salerno, Parco Nazionale del Cilento e comuni di Salento e Vallo della Lucania.

Il Premio Cilento Poesia nasce nel 2017 da un’idea di Menotti Lerro, poeta, scrittore, drammaturgo e critico letterario italiano, autore di circa 30 volumi.

Fin dalla prima edizione il Premio Nazionale Cilento Poesia, fiore all’occhiello dell’Empatismo (un Movimento letterario-artistico-filosofico e culturale della) si è distinto per l’altissimo prestigio degli ospiti coinvolti.

I premiati

Negli anni il il riconoscimento è andato a rilevanti poeti nazionali contemporanei. Tra questi Davide Rondoni, Milo De Angelis, Franco Loi, Roberto Carifi, Vivian Lamarque, Giampiero Neri, Elio Pecora, Dacia Maraini, Valerio Magrelli e Tiziano Rossi. L’evento ha riscosso da subito l’interesse di molte personalità dell’arte e dello spettacoli.

A partire dalla VIII edizione, nel 2023, il Premio Cilento Poesia punta a far crescere l’evento. Soprattutto sarà possibile accreditarlo come una delle rassegne più importanti a livello nazionale ed internazionale. Si tratta di un’occasione straordinaria per lanciare la cultura cilentana e italiana in una dimensione globale grazie al prestigio che la poesia e la letteratura.

Il contributo del Ministero

Il Fondo per il potenziamento della promozione della cultura e della lingua italiana all’estero è stato istituito con legge del 2016. Nasce su proposta del Ministro per gli Affari Esteri, del Ministro dell’Economia e delle Finanze e del Ministro della Cultura e il Ministro dell’Università.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea: un ricco calendario di eventi per celebrare la Pasqua, ecco il programma completo

Il programma prende il via sabato 12 aprile a partire dalle ore 16.30 in Corso Elea

Chiara Esposito

10/04/2025

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Incidente sulla Cilentana: due veicoli coinvolti

È successo nel pomeriggio. Coinvolti un furgone e un’auto

Ernesto Rocco

10/04/2025

Sapri: Nicodemo Giudice coordinatore del Circolo Fdi. L’intervista | VIDEO

Un passo importante per rafforzare la presenza del partito nel Cilento e nel Golfo di Policastro

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Capaccio Paestum, Caramante corre da solo. Quaglia si allea con Simona Corradino

Carmine Caramante dopo l'esperienza di giugno si ripropone come candidato sindaco. C'è l'intesa tra Simona Corradino e Pasquale Quaglia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Capaccio Paestum: l’Associazione HERA Argiva regala uova di Pasqua ai bambini delle scuole di Gromola

Questa mattina sono state donate uova di Pasqua ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria di Gromola

Angela Bonora

10/04/2025

Agropoli: Precetto Pasquale all’istituto Vairo, condivisione e riflessione per la comunità scolastica | VIDEO

Questa mattina la cerimonia alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Agropoli: si toglie il braccialetto elettronico, 51enne finisce in carcere

L'uomo era sottoposto ad un divieto di avvicinamento. Arresto convalidato dal giudice

Torna alla home