Attualità

Videosorvegianza e una polizia intercomunale: così gli Alburni si difendono

Ecco le iniziative dei sindaci degli Alburni e dei comuni limitrofi per assicurare più sicurezza sul territorio.

Redazione Infocilento

22 Gennaio 2016

Municipio Roscigno

Ecco le iniziative dei sindaci degli Alburni e dei comuni limitrofi per assicurare più sicurezza sul territorio.

Un incontro tra sindaci e tecnici. È l’iniziativa promossa dal primo cittadino di Roscigno Pino Palmieri, in cui discutere di sicurezza e della nascita di una particolare forza di polizia locale per far fronte alla recente ondata di furti. La nuova forza di polizia potrebbe nascere da una rete di quelle locali provenienti dai comuni che aderiscono all’iniziativa.

Se ne è parlato ieri a Roscigno, presso l’aula consiliare: l’obiettivo è mettere in pratica un’idea già esistente da tempo creando una sinergia di polizie locali e attivando un servizio antincendio attivo 24 ore su 24 che vigili sui boschi. Presenti alla riunione, oltre all’organizzatore, numerosi amministratori del comprensorio che hanno aderito con entusiasmo alla peculiare iniziativa: Aquara, Castelcivita, Corleto Monforte, Controne, Laurino, Piaggine, Postiglione, Roccadaspide, Sacco, Sant’Angelo a Fasanella, Serre, Valle d’Angelo. I partecipanti hanno deciso di attuare il progetto, forti dell’aiuto promesso dal Sottosegretario agli Interni Gianpiero Bocci. Tra gli obiettivi l’installazione di un avanzato sistema di videosorveglianza che, oltre a registrare h24, sarà in grado di monitorare l’afflusso dei vari veicoli e, attraverso il rilevamento della targa, controllare se il dato veicolo risulti rubato o se sprovvisto di copertura assicurativa. La videosorveglianza sarà gestita dalla polizia locale da una centrale unica collegata alle varie videocamere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Torna alla home