Attualità

Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico: il 27 ottobre taglio del nastro

Tutto pronto per la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico. Ecco il programma della giornata di apertura

Annalisa Siano

25 Ottobre 2022

Borsa del Turismo

Prevista per il prossimo Giovedì 27 ottobre 2022, alle ore 10,00, l’apertura della XXIV edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico. La manifestazione in programma fino a domenica 30 ottobre 2022, si svolgerà a Paestum fra Tabacchificio Cafasso, Basilica, Museo Nazionale e Parco Archeologico.

Taglio del nastro per la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

Presenti al taglio del nastro il Direttore del Parco Archeologico di Paestum e Velia Tiziana D’Angelo, il Vescovo di Vallo della Lucania Ciro Miniero, il Presidente della Provincia di Salerno Michele Strianese, il Vice Presidente della Camera di Commercio di Salerno Giuseppe Gallo, il Commissario straordinario del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni Tommaso Pellegrino.

Introducono il Sindaco di Capaccio Paestum Franco Alfieri, l’Assessore alla Semplificazione Amministrativa e al Turismo della Regione Campania Felice Casucci. Interviene il Direttore Regione Europa UNWTO Alessandra Priante. Coordina il Fondatore e Direttore della BMTA Ugo Picarelli.

Il commento

La Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico – dichiara il Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianeseè promossa e sostenuta da Regione Campania, dalla Città di Capaccio Paestum, dal Parco Archeologico di Paestum, e per anni anche dalla Provincia di Salerno, prima che il riordino delle Province ci togliesse deleghe e risorse. Per la nostra provincia è una importante occasione di promozione di tutto il nostro patrimonio culturale”.

Per quattro giorni la Borsa del Turismo di Paestum diventerà occasione di incontro, di approfondimento e divulgazione di temi dedicati al patrimonio e al turismo culturale, per gli addetti ai lavori, per gli operatori turistici e culturali, per i viaggiatori, per gli appassionati. Una opportunità di business con il Workshop con i Buyer esteri selezionati dall’ENIT e i Buyer nazionali dell’offerta del turismo culturale ed archeologico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: l’Associazione HERA Argiva regala uova di Pasqua ai bambini delle scuole di Gromola

Questa mattina sono state donate uova di Pasqua ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria di Gromola

Angela Bonora

10/04/2025

Agropoli: Precetto Pasquale all’istituto Vairo, condivisione e riflessione per la comunità scolastica | VIDEO

Questa mattina la cerimonia alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Turismo, boom di visitatori alle grotte di Pertosa-Auletta: +30% nel primo trimestre del 2025

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio: mostre, eventi e promozioni per accogliere il pubblico nella stagione delle festività

Ambulatori di neuropsichiatria infantile all’ospedale di Sant’Arsenio: ecco la proposta del sindaco Donato Pica

La proposta del sindaco Donato Pica ha trovato consenso da parte della Conferenza dei sindaci

Restyling Arechi e Campo Volpe: tutto bloccato. Striscioni contro De Luca

Rinvio dell'udienza a maggio, ancora uno stop all'avvio dei lavori per lo stadio Arechi e il Volpe e scoppia la polemica dei tifosi

Cinghiali a spasso per il centro di Vallo della Lucania: cresce la preoccupazione tra i cittadini

Tra sconcerto e ironia, sui social si moltiplicano le foto e i video dei cinghiali in “passeggiata”

Chiara Esposito

10/04/2025

Eboli celebra i “suoi” imprenditori | VIDEO

Le strade dell'area Pip intitolate ad alcuni imprenditori ebolitani e ad Adriano Olivetti

Ceraso unita per Michele: al via la raccolta fondi per le cure del giovane

La comunità unisce le forze per sostenere Michele, con una raccolta fondi che abbraccia speranza e solidarietà

Chiara Esposito

10/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco: c’è l’ordine di demolizione delle opere abusive

Arriva l'ordinanza del funzionario comunale: ecco le opere abusive per le quali sarà necessaria la demolizione

Torna alla home