Approfondimenti

Come aprire un ristorante

Redazione Infocilento

25 Ottobre 2022

Ristorante

Se state valutando l’idea di aprire un ristorante dovrete affrontare una serie di passi obbligati. L’apertura di una nuova attività con somministrazione e servizio ai tavoli implica infatti non solo la scelta della tipologia di locale che intendete avviare, ma richiede anche una serie di di requisiti e una serie di autorizzazioni oltre a un preciso iter burocratico da seguire. Oltre a scegliere il tipo di ristorante da aprire e relativa location dovrete individuare il business plan necessario, capire i costi, avere i giusti requisiti e l’attrezzatura necessaria, essere in grado di gestire e organizzare il ristorante. Scopriamo insieme tutti i numerosi passi necessari per poter aprire un ristorante.

Ristorante, scegliere la tipologia e la location

Aprire un ristorante è un’attività imprenditoriale piuttosto impegnativa, ma se siete decisi a intraprendere questo percorso, allora dovrete anche compiere i passi necessari. Dovrete innanzitutto immaginare e capire la tipologia del vostro ristorante che dovrà essere originale e conferire il giusto valore alla clientela, puntare sulla qualità del cibo e il controllo della filiera. È altrettanto importante scegliere con estrema cura la location che rispecchierà l’anima del vostro locale trasmettendo subito l’idea che avere in mente.

Aprire un ristorante, i costi

Una volta individuato il ristorante e la giusta location, è importante però capire anche i costi da sostenere per poter avviare l’attività anche tenendo conto delle numerose variabili che potrebbero presentarsi. In media l’avvio di un ristorante di media – piccola grandezza richiede un investimento iniziare di circa 120.000 includendo ovviamente le spese per il personale, da 4.000 alle 8.000 euro, l’acquisto delle attrezzature e delle stoviglie pari almeno 35.000 euro. Altri 10.000 vanno considerati per l’arredamento, anche minimal del locale, altri 10.000 euro per acquisto materie prime e materiale di consumo. Considerate poi gli allacci e i costi delle utenze, gas, internet, acqua e luce, l’acquisto delle attrezzature necessarie, eventualmente l’affitto oltre ad altre spese accessorie come ad esempio l’indispensabile software gestionale. Non vanno poi dimenticati tutti i costi richiesti per sostenere la parte burocratica:

  • Apertura della partita iva che si tratti di ditta individuale o società
  • Iscrizione alla Camera di commercio, INPS, INAIL e CONAI
  • Pratica SCIA e UTIF dell’agenzia delle Dogane
  • Spese del Commercialista
  • Manuali HACCP, Allergeni, DVR e Corsi di formazione

Generalmente il business plan per un ristorante viene definito tenendo conto di un lasso di tempo di 3 anni che va in qualche modo a descrivere tutti i fattori fondamentali per l’impresa consentendo di poter pianificare i costi, prevedere la comunicazione, avere accesso ai finanziamenti e occuparsi della gestione.  

I requisiti richiesti

Per aprire un ristorante è inoltre necessario essere in possesso di una serie di requisiti indispensabili, non solo di carattere morale, ma anche professionale.

È necessario:

  • essere maggiorenni
  • non essere stati interdetti o dichiarati falliti.

Ecco invece i requisiti professionali:

È necessario essere in possesso dell’abilitazione SAB (ex REC) che si ottenere con la frequenza di un corso di Somministrazione Alimenti e Bevande. Il SAB è facoltativo solo nel caso in cui si sia lavorato come dipendente per almeno due anni negli ultimi cinque nel settore della ristorazione; se si è coadiuvante (coniuge, parente o affine entro il terzo grado) per almeno due anni negli ultimi cinque nel settore della ristorazione, se si è in possesso di un diploma di scuola alberghiera o equipollente.

In ogni caso per verificare i requisiti necessari è consigliabile rivolgersi direttamente alla Camera di commercio del comune dove si ha intenzione di aprire il ristorante.  Altra cosa importante da tenere in considerazione è la specializzazione professionale del personale e di tutto lo staff. Un ristorante che vuole avere successo dovrà necessariamente essere composta da personale qualificato, che abbia esperienza sul campo o che abbia almeno frequentato un corso di formazione sulla cucina italiana o la ristorazione in genere. Se avete intenzione di avviare un ristorante il consiglio è di seguire dei corsi di cucina, corsi di formazione per il personale.

È poi importante avere i requisiti strutturali in regola per l’apertura del ristorante:

Sono necessarie le prescrizioni e le autorizzazioni di tipo edilizio  ed urbanistico;

  • Igienico-sanitario;
  • Di destinazione d’uso dei locali e degli edifici.

Anche in questo caso è bene rivolgersi alla camera di commercio del Comune dove verrò aperto il ristorante. A quel punto sarà possibile preparare la SCIA, la segnalazione certificata di inizio attività.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cav. De Rosa (SMET): “Senza giovani non c’è futuro”

Nella cornice dello storico Gran Caffè Gambrinus di Napoli, tempio letterario e simbolico della cultura partenopea, si è tenuta questo giovedì 17 aprile la presentazione del libro “La voce di Iside”, opera della scrittrice e attivista Claudia Conte. Un appuntamento carico di suggestioni, che ha saputo coniugare con rara efficacia la forza evocativa della letteratura con […]

Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?

Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.

Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze

L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.

Integratori di GABA: Il neurotrasmettitore chiave per l’equilibrio mentale e fisico

L'acido gamma-amminobutirrico (GABA) è il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale. La sua funzione è fondamentale per mantenere l'equilibrio tra eccitazione e inibizione neuronale, influenzando direttamente il nostro stato mentale e fisico.

Dove vivere a Milano? Come cambia la percezione dei quartieri tra vecchi e nuovi abitanti

Milano è una città che cambia volto a un ritmo incessante. Costruzioni che si moltiplicano, progetti di riqualificazione, nuovi spazi pubblici e un mercato immobiliare in continua evoluzione stanno ridisegnando i confini della città e, con essi, anche la percezione che gli abitanti – storici e nuovi – hanno dei quartieri.

La transizione ecologica e l’alluminio ad emissioni zero

La transizione ecologica è un fenomeno che sta interessando diversi settori in tutto il mondo. Le motivazioni per la riduzione decisa dell’inquinamento e della distruzione dell’ambiente sono diverse e riguardano sia la nostra salute immediata, sia quella delle generazioni future. È infatti stato calcolato dall’UNICEF che nel 2021 circa 8 milioni di persone siano morte […]

Transizione energetica domestica: tecnologie e soluzioni per massimizzare i benefici a lungo termine

La transizione energetica non riguarda più soltanto grandi impianti industriali o progetti infrastrutturali su larga scala. Sempre più famiglie decidono di diventare protagoniste di questo cambiamento, scegliendo soluzioni sostenibili per rendere le proprie abitazioni più efficienti, autonome e rispettose dell’ambiente.

Lanyards personalizzati, omaggi di grande impatto per eventi e fiere

C’è chi li chiama porta badge, chi li vede come semplici cordini da collo, ma il loro potenziale va ben oltre l’apparenza. I lanyard personalizzati sono diventati una presenza fissa in fiere, congressi ed eventi aziendali, trasformandosi da oggetti funzionali in strumenti di comunicazione visiva e branding dal forte impatto.ContenutiUn piccolo oggetto, un grande impatto: […]

Vasche idromassaggio Jacuzzi®: quale scegliere per la tua casa

Immergersi nel comfort di una vasca idromassaggio Jacuzzi® significa regalarsi un’esperienza di benessere quotidiano, direttamente tra le mura domestiche. Questo nome è diventato nel tempo sinonimo di relax, innovazione e qualità, conquistando un posto d’onore nelle case di chi cerca uno spazio personale per rigenerarsi. Oggi, scegliere il modello giusto non è solo una questione […]

Come organizzare una festa di laurea straordinaria tra location, cake e bomboniere uniche

La festa di laurea è un evento da vivere con uno spirito gioioso ed entusiasta. Dopo tanti sacrifici e l’impegno costante si è arrivati a questo importante traguardo, e si può finalmente tirare un sospiro di sollievo.ContenutiFesta di laurea: la scelta degli invitatiRingrazia i partecipanti con una bomboniera specialeLa location per la festa: alcune opzioni […]

Dal corno rosso ai numeri fortunati: credenze e riti nel cuore del Cilento

Nel cuore del Cilento, terra di antiche tradizioni e paesaggi incantevoli, le credenze popolari legate alla fortuna e alla superstizione continuano a vivere nel quotidiano delle comunità locali.

Torna alla home