Cilento

100 anni per Annina Torre: festa a Caselle in Pittari

Caselle in Pittari da oggi ha tre centenari. Ad entrare nel club dei centenari Annina Torre a cui vanno gli auguri dell'Ente

Ernesto Rocco

25 Ottobre 2022

Cento anni

Festa grande a Caselle in Pittari. Il Comune da oggi conta 3 centenari. L’ultima ad entrare nel club la signora Annina Torre a cui l’amministrazione comunale ha voluto porgere gli auguri per il brillante traguardo.

La storia di Annina Torre

Annina Torre oggi vive in Toscana, accudita dai suoi familiari, ma ha speso la sua vita tra Caselle in Pittari, l’Argentina e la Germania, attraversando un secolo di storia locale. «Un evento davvero straordinario, un compleanno speciale, motivo di orgoglio per tutta la comunità di Caselle in Pittari, che da oggi può contare un nuovo centenario, un altro esempio meraviglioso di longevità». Così il sindaco Giampiero Nuzzo.

A Caselle in Pittari Annina Torre da giovane ha lavorato nei campi. Poi la scelta di raggiungere il papà in Argentina nel 1951. Nel Sud America ha lavorato in fabbrica per qualche anno prima di aprire con tanti sacrifici una macelleria e una frutteria.

Ecco la signora Annina Torre

Nel 1963 la famiglia di Annina Torre ha fatto rientro a Caselle per poi emigrare nuovamente, questa volta in Germania, a Gottmadingen (Paese con cui il Comune di Caselle in Pittari è gemellato da oltre 30 anni). Era il 1964.

Qui la neocentenaria ha lavorato nella Fabbrica Alusingen (alle presse) fino al 1971 quando decise di ritornare a Caselle in Pittari per accudire i nonni paterni. Insieme al marito Aldo, recentemente scomparso, aprì una macelleria in paese ma nel 1975 la coppia scelse di tornare in Germania.

Annina Torre riprese a lavorare in fabbrica, alla Bende Werke, fino a quando andò in pensione nel 1986 per rientrare poi definitivamente al paese natio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Torna alla home