Attualità

Variante di Rizzico, ieri conferenza di servizi, si attende l’ok della Soprintendenza

Incontro in Provincia per la Variante di Rizzico. Si attende l'ok definitivo della Soprintendenza. I sindaci chiedono immediati interventi e fanno leva sui disagi economici e sociali per la collettività.

Luisa Monaco

22 Gennaio 2016

Incontro in Provincia per la Variante di Rizzico. Si attende l’ok definitivo della Soprintendenza. I sindaci chiedono immediati interventi e fanno leva sui disagi economici e sociali per la collettività.

Si è tenuta ieri una conferenza di servizi indetta dalla Provincia di Salerno per discutere dell’annosa questione della cosiddetta variante alla frana di Rizzico sulla ex ss447, tra i comuni di Pisciotta ed Ascea. L’incontro ha rappresentato l’occasione per tracciare le strategie da porre in essere per la definitiva acquisizione del parere della Soprintendenza sul progetto già disponibile (ultimo parere utile all’appaltabilitá ed al “ricarico” dell’ormai datato ed insufficiente finanziamento stanziato nel 2001). Tra le proposte al vaglio dell’organo di tutela, figureranno anche gli esiti del workshop “Rizzico: la variante possibile” promosso dall’amministrazione comunale nell’ottobre scorso, che si è avvalsa dell’eccellente contributo di giovani docenti e studenti della facoltà di architettura dell’Università Federico Napoli.
All’incontro, in rappresentanza dei comuni cilentani, l’assessore ai lavori pubblici del comune di Pisciotta Antonio Greco, il sindaco Ettore Liguori con il collega di Ascea Pietro d’Angiolillo. Questi ultimi hanno ribadito le negative ricadute economico/sociali legate al perdurare del problema, sottolineandone la rilevanza territoriale. “Ringrazio a nome della collettività il consigliere provinciale e sindaco di Centola Carmelo Stanziola costantemente impegnato sulla questione – ha detto Greco a margine dell’incontro – i funzionari dell’ufficio tecnico provinciale con particolare riguardo al nuovo dirigente dott. Domenico Ranesi per la concreta tempestività del suo operato, i funzionari soprintendizi convenuti e, soprattutto, il nuovo soprintendente arch. Francesca Casule che con misurata e responsabile sensibilità ha orientato le soluzioni che presto saranno nuovamente e, spero, definitivamente sottoposte al vaglio dell’organo di tutela”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia” | VIDEO

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Torna alla home