Cilento

Tutto pronto per la festa della castagna di Stio

Appuntamento a Stio dal 29 ottobre al 1° novembre con il ritorno della festa della castagna. Quattro giorni di buon ci bo e divertimento

Antonio Pagano

27 Ottobre 2022

castagne

Nel Cilento continuano le sagre autunnali che vedono come protagonista la castagna: frutto semplice e dai tanti benefici. Anche a Stio, dopo due anni di stop, ritorna con grande attesa il tradizionale appuntamento dedicato al suo prodotto tipico.

Passeggiando per le vie di Stio, non potranno mancare le calddarroste, da mangiare con un ottimo bicchiere di vino locale tra l’odore dei bracieri ardenti e le note degli artisti itineranti che allieteranno le serate.

Ritorna a Stio la festa della castagna: il programma

L’evento, organizzato dalla Proloco di Stio, si terrà da 29 ottobre al 1° novembre 2022. Le vie del borgo cilentano saranno riempite da stand enogastromici, con dolci e pietanze preparate con le castagne oltre ai prodotti tipici locali. Il tutto accompagnato da tanta musica e spettacolo con artisti di strada e animazione per bambini.

Il programma della festa della Castagna di Stio

Nel corso delle quattro serate si alterneranno diversi gruppi di musica popolare tra cui i “Sibbenga Sunamo”, “I Tammurria”, “I Zimbaria”, Angelo Loia Quartet” e spettacoli itineranti con “I Valcalore” e i “Lanternina Folk”.

Ci sarà, inoltre, la possibilità di partecipare da un percorso trekking nella natura “tra i secolari castagneti” nella giornata del 1° novembre, previa prenotazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torraca: inaugurata la panchina azzurra simbolo della lotta contro la sindrome di Sjogren

La panchina inaugurata a Torraca è la ventinovesima del suo genere in Italia e la terza nel Golfo di Policastro, dopo quelle di Sapri e Policastro Bussentino

Scuola: record negativo di alunni nel salernitano. Cilento e Diano le aree più colpite

Record negativo per le "matricole" delle superiori, ma il calo di iscritti comincia fin dalle scuole dell'infanzia

Ospedale di Vallo della Lucania in affanno, la denuncia del Nursind: “Mancano 80 infermieri e 100 operatori socio sanitari” 

“La carenza di personale sta mettendo in ginocchio l’ospedale - dichiara Biagio Tomasco, segretario generale del Nursind Salerno - molti reparti sono stati chiusi, accorpati o ridimensionati e i posti letto attivi sono molti meno di quelli previsti

Agropoli, verso la riapertura della biblioteca: Comune avvia raccolta libri

Manifestazione d'interesse per la donazione di volumi o materiale bibliografico per la "Biblioteca del Mare"

Cilento, Consac: 1,5 mln di euro per il completamento della rete fognaria. Ecco i Comuni beneficiari

Un milione e mezzo di euro di fondi del Pnrr per interventi e completamento della rete fognaria

Cilento: Comuni insieme per la gestione delle attività di Protezione Civile, Vallo della Lucania capofila

Avviato l’iter per la sottoscrizione di un protocollo d’intesa, tra diversi comuni del Cilento, ecco i centri interessati

Antonio Pagano

31/03/2025

Promozione: il Città di Campagna vince con il Città di Gragnano ed insegue la capolista

Nella zona alta della classifica vincono anche la Sanseverinese contro un Sapri già salvo e l'Agerola sulla Rocchese per 3 reti a 2.

Antonio Pagano

30/03/2025

Stella Cilento: ordinanza per la custodia dei cani, ecco le regole per i proprietari

Il provvedimento è arrivato anche in seguito al crescente fenomeno dell'abbandono di deiezioni canine sul territorio comunale

Antonio Pagano

30/03/2025

Agropoli: ennesima anatra uccisa, “addio al progetto Genesi”

“Oggi sono solo e non sono più in grado di garantire a queste anime di andare avantI”

Agropoli: chiesto contributo per la Biblioteca Comunale

L'obiettivo è quello di reperire risorse per sostenere le attività e il continuo sviluppo della biblioteca comunale

Antonio Pagano

30/03/2025

Castellabate: ordinanza per prevenire i rischi da “processionaria del pino “

Fissate le regole per i proprietari di aree verdi e boschive del territorio comunale. Per i trasgressori multe fino a 500 euro

Antonio Pagano

30/03/2025

Capaccio Paestum al voto: Prefettura conferma elezioni a maggio, centrodestra chiede rinvio

Elezioni 2025 confermate per maggio. Quattro comuni salernitani al voto, ma c'è chi chiede il rinvio a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

30/03/2025

Torna alla home