Almanacco

Almanacco 23 ottobre, moriva oggi un giovanissimo campione delle moto

Almanacco 23 ottobre 2022, i principali avvenimenti La Chiesa celebra S. Giovanni Capestrsano, nel 2011 moriva Simoncelli

Redazione Infocilento

23 Ottobre 2022

Simoncelli moto

Almanacco del 23 ottobre 2022, vediamo insieme quali sono gli avvenimenti del giorno. Oggi, in primo piano, la Solennità di San Giovanni da Capestrano. Ecco l’almanacco di ieri, 22 ottobre.

Ecco la vita del Santo in breve

Era figlio di un barone tedesco e di una giovane dama abruzzese. Fu un sacerdote del quale si ricorda l’intensa attività evangelizzatrice nella prima metà del XV secolo.

Studiò a Perugia dove si laureò in utroque iure (diritto civile e diritto canonico). Divenuto uno stimato giurista, dopo alterne vicende, fu nominato capitano del popolo della città. Fu imprigionato quando la città fu occupata dai Malatesta.

In carcere ebbe luogo la sua conversione. Una volta libero, ottenne la nullità del suo matrimonio e prese i voti nel convento francescano di Monteripido, in Perugia, dove conobbe san Bernardino e lo difese quando fu accusato d’eresia per la sua devozione per il Nome di Gesù.

Santi del 23 ottobre

S. Giovanni da Capestrano sac.
S. Eliseo mart.
S. Vero

Significato del nome Vera

Il termine latino “verus”, dall’evidente significato, ha dato origine ad un “cognomen” abbastanza diffuso in epoca imperiale. Da questi, è scaturito poi il personale che, in Italia, non ha mai avuto troppa fortuna.

Proverbio del 23 ottobre

A pazzo relatore, savio ascoltatore

Aforisma del 23 ottobre

Chi rimanda la carità a dopo la morte è, se ben si riflette, generoso del bene altrui più che del proprio (Bacone)

Accadde oggi, qualche tempo fa

2001 – Apple lancia l’iPod: Con il motto “Più di 1000 canzoni nella tua tasca” Steve Jobs, in jeans e felpa nera, presenta al mondo l’iPod, il nuovo riproduttore musicale digitale della Apple.

1863 – Fondazione del Club Alpino Italiano: Da un secolo e mezzo al servizio della conoscenza e della salvaguardia dell’ambiente montano, il Club Alpino Italiano (CAI) è oggi la maggiore organizzazione che raggruppa professionisti e appassionati di alpinismo.

Sei nato il 23 ottobre? Ecco le tue caratteristiche

I nati il 23 ottobre sono quasi mai capaci di raggiungere la stabilità in tutti gli aspetti della loro vita. Anche se si sforzano con ogni mezzo di riequilibrare le energie di cui sono dotati, sembra che ci sia sempre un settore della vita in cui non riescono a mettere ordine; a volte i contrasti sembrano seguirli ovunque vadano.

Personaggi famosi nati il 23 ottobre

1925 – Nanni Loy: Denuncia, impegno sociale, memoria storica: sono gli ingredienti del cinema di Giovanni Loy, detto Nanni, uno dei migliori registi italiani del Novecento.

1920 – Gianni Rodari: Con le sue storie fantastiche ha fatto viaggiare con l’immaginazione due generazioni di bambini e tuttora i suoi libri sono tra i più letti dai giovanissimi.

1967 – Ambra Orfei: Nata a Roma, è figlia d’arte (i suoi genitori sono Nando Orfei ed Anita Gambaruttinata). Comincia come acrobata e cavallerizza nell’ambiente circense.

1940 – Pelé: Nato a Três Corações (Brasile), è un ex calciatore e dirigente sportivo brasiliano.

Scomparsi il 23 ottobre

2011 – Marco Simoncelli Nato a Cattolica (in provincia di Rimini) e morto nel 2011, è stato un pilota motociclistico, deceduto a soli 24 anni sul circuito di Sepang, durante il Gran Premio della Malesia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Almanacco del 17 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Roberto, il nome deriva dal provenzale Robert e significa ‘splendente di gloria’

Almanacco del 16 Aprile

Nasceva oggi Papa Benedetto XVI: è stato il 265esimo Papa della Chiesa cattolica, nonché il primo Papa emerito della storia

Almanacco del 15 Aprile

Il 15 aprile 1912 è una data che rimane impressa nella memoria collettiva per la tragedia del Titanic.

Almanacco del 14 Aprile

Ricorre oggi l'anniversario di morte di Gianni Rodari, famoso scrittore italiano, noto per le sue storie fantastiche che hanno incantato generazioni di bambini

Almanacco del 13 Aprile

Oggi è la Domenica delle Palme: con questa festa si commemora l’ingresso di Gesù a Gerusalemme, accolto dalla folla con rami di palme. Questa festività segna l’inizio della Settimana Santa, durante la quale i fedeli partecipano a cerimonie che ricordano la passione, la morte e la risurrezione di Cristo

Almanacco del 12 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Zeno (Zenone), patrono dei pescatori

Almanacco dell’11 Aprile

Oggi si festeggia Santa Gemma

Almanacco del 10 Aprile

Auguri a Nancy Brilli, nota attrice italiana del cinema e della televisione. Recentemente ha partecipato a "Pechino Express" e a "Celebrity Chef" insieme all'agropolese Pierluigi Iorio

Almanacco del 9 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Demetrio di Tessalonica

Almanacco dell’8 Aprile

Oggi si festeggia San Walter

Torna alla home