Approfondimenti

La storia degli orologi Bulova

Redazione Infocilento

24 Ottobre 2022

Bulova è un marchio che è stato fondato nel lontano 1875, e sin dalle sue origini ha dimostrato una vera attitudine pionieristica, mettendo in evidenza una spiccata tendenza verso il progresso e l’innovazione. Attualmente il brand appartiene a Citizen Watch Co, ma vale la pena di fare un salto indietro nel tempo per cogliere l’essenza dell’azienda. A crearla fu Joseph Bulova, uomo proveniente dalla Repubblica Ceca. Risale al 1912 la nascita del primo stabilimento dedicato interamente alla realizzazione di orologi in serie: una produzione standardizzata, e ciò rappresentava una novità per il comparto dell’orologeria. Nel 1919 è stata lanciata la prima gamma di orologi da uomo. Nel 1927, invece, è stato allestito, sul tetto della 580 5th Avenue, un osservatorio che consentisse di definire il tempo universale nel modo più preciso possibile.

Il modello Lone Eagle

E sempre nel 1927 venne proposto sul mercato il modello Lone Eagle. In quell’anno Charles Lindbergh, aviatore entrato nella leggenda, diventò il primo della storia a riuscire a volare attraverso l’Oceano Atlantico senza fare scalo. Come premio, egli ottenne un Bulova Watch, e soprattutto la possibilità di prestare il proprio volto al Lone Eagle, orologio da polso con il quale il brand intese commemorare il volo. Fornito a un prezzo di 37 dollari e 50 centesimi, il Lindbergh Lone Eagle originale era caratterizzato da una cassa in oro bianco da 14 carati incisa con vetro infrangibile sulla parte posteriore in modo da proteggere dalla polvere il movimento: un Bulova di 15 rubini. All’epoca, questo fu il modello di Bulova più venduto.

Che cos’era l’Hack Watch

Compiendo un balzo in avanti nel tempo, giungiamo agli anni ’40 del XX secolo per parlare dell’Hack Watch. Vale la pena di dedicare un approfondimento al contesto storico di quel periodo: all’inizio del decennio era ormai realtà, per gli Stati Uniti, la minaccia della seconda guerra mondiale che avrebbe comportato un coinvolgimento nel conflitto degli americani. Ecco, quindi, che Bulova sottoscrisse un accordo con il governo USA finalizzato alla produzione di strumenti che sarebbero dovuti divenire di supporto per lo sforzo bellico. Va detto che parecchi modelli non c’entravano con il mondo degli orologi, o almeno non direttamente: si trattava per esempio di micce orarie per esplosivi, di variometri, di altimetri o di telescopi che servivano a rilevare la distanza sull’artiglieria. Non mancarono comunque gli orologi da polso destinati a far parte dell’equipaggiamento ufficiale per i soldati USA. Tra questi c’era appunto il Bulova Hack Watch, che presentava un apparato di lockdown dedicato che garantiva una sincronizzazione ottimale: il che costituiva una preziosa arma per la programmazione delle missioni in un contesto di guerra.

Un impegno importante

Bulova era una delle poche realtà che si occupavano della produzione di orologi negli Stati Uniti, e anche per questo motivo interpretò il proprio dovere patriottico con la massima serietà. Per esempio, fra gli uomini parecchi dipendenti deciso di andare a far parte delle forze armate, e fu per questo che in quegli anni erano soprattutto le donne a occuparsi della gestione delle fabbriche del marchio. Inoltre, l’azienda dedicò un quarto della propria pubblicità alla promozione di francobolli e titoli di guerra, e grazie a questo servizio ha ottenuto dal Segretario del Tesoro un certificato di servizio. Oggi l’Hack Watch viene ricordato, oltre che per il suo stile da orologio militare, per il cinturino Nato, per il movimento automatico Miyota e per la cassa con diametro di 38 millimetri. Pochi anni più tardi avrebbe fatto capolino sul mercato il Bulova 23 la serie, emblema degli anni ’50 grazie al meccanico Wrist Alarm che più tardi sarà utilizzato anche da altri brand.

Dove comprare oggi un orologio Bulova

Chi oggi ha intenzione di comprare un modello di questo marchio ha la possibilità di rivolgersi a Orofashion, gioielleria che si occupa di vendite online e che mette a disposizione un vasto assortimento di orologi Bulova. Questa realtà fa parte di Notini, un gruppo che è attivo da più di 60 anni nel mercato orafo e che può contare, non solo in Italia ma anche all’estero, su migliaia di clienti. L’assistenza post vendita e la convenienza dei prezzi sono due dei punti di forza di questa gioielleria online di comprovata affidabilità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cav. De Rosa (SMET): “Senza giovani non c’è futuro”

Nella cornice dello storico Gran Caffè Gambrinus di Napoli, tempio letterario e simbolico della cultura partenopea, si è tenuta questo giovedì 17 aprile la presentazione del libro “La voce di Iside”, opera della scrittrice e attivista Claudia Conte. Un appuntamento carico di suggestioni, che ha saputo coniugare con rara efficacia la forza evocativa della letteratura con […]

Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?

Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.

Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze

L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.

Integratori di GABA: Il neurotrasmettitore chiave per l’equilibrio mentale e fisico

L'acido gamma-amminobutirrico (GABA) è il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale. La sua funzione è fondamentale per mantenere l'equilibrio tra eccitazione e inibizione neuronale, influenzando direttamente il nostro stato mentale e fisico.

Dove vivere a Milano? Come cambia la percezione dei quartieri tra vecchi e nuovi abitanti

Milano è una città che cambia volto a un ritmo incessante. Costruzioni che si moltiplicano, progetti di riqualificazione, nuovi spazi pubblici e un mercato immobiliare in continua evoluzione stanno ridisegnando i confini della città e, con essi, anche la percezione che gli abitanti – storici e nuovi – hanno dei quartieri.

La transizione ecologica e l’alluminio ad emissioni zero

La transizione ecologica è un fenomeno che sta interessando diversi settori in tutto il mondo.ContenutiIl modello Lone EagleChe cos’era l’Hack WatchUn impegno importanteDove comprare oggi un orologio Bulova Le motivazioni per la riduzione decisa dell’inquinamento e della distruzione dell’ambiente sono diverse e riguardano sia la nostra salute immediata, sia quella delle generazioni future. È infatti […]

Transizione energetica domestica: tecnologie e soluzioni per massimizzare i benefici a lungo termine

La transizione energetica non riguarda più soltanto grandi impianti industriali o progetti infrastrutturali su larga scala. Sempre più famiglie decidono di diventare protagoniste di questo cambiamento, scegliendo soluzioni sostenibili per rendere le proprie abitazioni più efficienti, autonome e rispettose dell’ambiente.

Lanyards personalizzati, omaggi di grande impatto per eventi e fiere

C’è chi li chiama porta badge, chi li vede come semplici cordini da collo, ma il loro potenziale va ben oltre l’apparenza. I lanyard personalizzati sono diventati una presenza fissa in fiere, congressi ed eventi aziendali, trasformandosi da oggetti funzionali in strumenti di comunicazione visiva e branding dal forte impatto.ContenutiUn piccolo oggetto, un grande impatto: […]

Vasche idromassaggio Jacuzzi®: quale scegliere per la tua casa

Immergersi nel comfort di una vasca idromassaggio Jacuzzi® significa regalarsi un’esperienza di benessere quotidiano, direttamente tra le mura domestiche. Questo nome è diventato nel tempo sinonimo di relax, innovazione e qualità, conquistando un posto d’onore nelle case di chi cerca uno spazio personale per rigenerarsi. Oggi, scegliere il modello giusto non è solo una questione […]

Come organizzare una festa di laurea straordinaria tra location, cake e bomboniere uniche

La festa di laurea è un evento da vivere con uno spirito gioioso ed entusiasta. Dopo tanti sacrifici e l’impegno costante si è arrivati a questo importante traguardo, e si può finalmente tirare un sospiro di sollievo.ContenutiFesta di laurea: la scelta degli invitatiRingrazia i partecipanti con una bomboniera specialeLa location per la festa: alcune opzioni […]

Dal corno rosso ai numeri fortunati: credenze e riti nel cuore del Cilento

Nel cuore del Cilento, terra di antiche tradizioni e paesaggi incantevoli, le credenze popolari legate alla fortuna e alla superstizione continuano a vivere nel quotidiano delle comunità locali.

Torna alla home