Attualità

Stella Cilento, ecco i protagonisti della nuova Pro Loco

Rinnovate le cariche della nuova Pro Loco di Stella Cilento. Ecco le prime dichiarazioni del presidente e le attività

Roberta Foccillo

21 Ottobre 2022

Stella Cilento

Si sono svolte ieri, 20 ottobre, le elezioni per il rinnovo degli organi statutari della Pro Loco di Stella Cilento.

Ecco i nomi dei componenti della Pro Loco di Stella Cilento

Nello specifico, a ricoprire il ruolo di Presidente è ancora una volta Arturo Vassalluzzo, Vicepresidente Francesco Lerro; per il consiglio di amministrazione Giovanni Morinelli, Albertina Pandolfi, Antonio Schiavo, Tommaso Lippi, Mauro Miglino, Pietro Massanova, Giustiniano Monzo, Federica Morinelli e Antonio Margarucci.

Il commento

«Una squadra giovane, appassionata– fanno sapere dalla pagina Facebook i soci della Pro Loco- che si avvale dell’esperienza di chi fa parte della Pro Loco già da un pò di anni. Viviamo in un posto per noi magico, crediamo nel potenziale del nostro territorio e ne custodiamo ed esaltiamo cultura e tradizione».

Le prime dichiarazioni del Presidente

Noi di InfoCilento, abbiamo raccolto le prime dichiarazioni del Presidente che esprime contentezza e soddisfazione per il rinnovo della carica:

«Sono felice di ricoprire ancora una volta il ruolo da presidente ,cercheremo di lavorare al meglio ,grazie anche ad un CdA formato da tanti giovani che hanno dimostrato nei vari eventi “Janare, Festa Del Borgo, Cuntaria di essere una vera e propria fonte di innovazione.

Collaboriamo sempre in sinergia con l’amministrazione comunale di Stella Cilento attentissima alle bellezze del nostro territorio e alla cultura. Una simbiosi indispensabile per poter crescere e migliorarsi!»

L’impegno della Pro Loco sul territorio comunale e gli eventi messi in campo

Nel corso degli anni, la Pro Loco di Stella Cilento, ha messo in campo tantissimi eventi riscuotendo sempre una grande fetta di pubblico che è, ormai, affezionata, alle manifestazioni che, tra l’altro quest’anno, sono ritornate dopo due anni di stop forzato causa pandemia.

Uno degli eventi più amati è sicuramente Cuntaria, il Festival dei cunti; storie raccontate tra la gente dell’immaginario delle favole del Cilento che diventa arte, maestri dei cunti che diventano protagonisti assoluti.

Ma la Pro Loco di Stella, è da sempre anche impegnata nel sociale e nel volontariato. Quest’anno è stata l’occasione anche di introdurre delle novità, una fra tutte la gara delle Cilentaneidi, una sfida in piazza a forza di detti, proverbi e storielle.

Un altro progetto messo in campo dalla Pro Loco è stato quello di «Abitare Relazioni», un modo per ricordare i luoghi del cuore dei cittadini sul territorio comunale.

Il progetto ha avuto un riscontro positivo dai cittadini che ne hanno apprezzato le finalità sposandone i valori. Iniziativa che è nata dall’esigenza dei cittadini residenti a Stella di dare i nomi alle loro strade del cuore, attraverso una storia, una foto, un album di famiglia con la motivazione. Così come la Casa dell’arte, dove è possibile lavorare la ceramica (clicca qui per il video).

Non ci resta che augurare un buon lavoro alla Pro Loco e…ai prossimi progetti!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: al via i lavori di restyling del centro

Si tratta di un'opera dal costo di circa 190 mila euro, concepita per affrontare le principali criticità della zona, migliorando la fruibilità dei percorsi pedonali e veicolari

Ernesto Rocco

29/04/2025

Futani, è emergenza cinipide del castagno: oggi il sopralluogo della Regione

Durante il sopralluogo sono stati effettuati dei campionamenti fondamentali per comprendere l’estensione del problema

Chiara Esposito

29/04/2025

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

Palinuro: avviata pulizia straordinaria delle spiagge in vista dell’estate

Rimozione rifiuti e detriti per ripristinare decoro e fruibilità del litorale. Appello alla collaborazione dei cittadini

Albanella: grande partecipazione per la presentazione della nuova legge sulle Pro Loco. Le interviste

Il Consigliere Volpe ha dato inizio ad un vero e proprio tour per incontrare i rappresentanti delle Pro Loco e fare con loro il punto della situazione

Battipaglia, punto digitale facile: attivo lo sportello per i cittadini

Lo sportello dove i cittadini potranno ricevere assistenza e formazione gratuita per l’utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali

Capaccio Paestum: opera di Sergio Vecchio donata al Museo Archeologico, questa mattina la cerimonia

Paestum è stata la sua terra natia e il luogo dell’anima e questa mattina, la sua famiglia, ha donato al Museo Archeologico di Paestum la sua opera “L’Attesa”

Mongolfiera e DJ Set a Perdifumo per “Cilento Vallo di Diano Experience”

Pomeriggio con animazione per bambini (dalle 15:00) e DJ set con Gianluca Squillace (dalle 19:30). Evento gratuito e accessibile

“MIgRIAMO”: prende il via da Bellosguardo il progetto per l’integrazione imprenditoriale dei migranti

Il progetto, che si svilupperà nell’arco del prossimo semestre, mira a valorizzare le competenze dei migranti presenti sul territorio di Bellosguardo, Sacco e Roccadaspide

Il valdianese Pietro Campiglia si candida alla carica di Rettore dell’Università di Salerno

L’annuncio è arrivato durante il Consiglio di Dipartimento del DIFARMA

Comunità Montana Vallo di Diano: presentato il progetto R.A.S.T.A., ecco di cosa si tratta

Un progetto per valorizzare il patrimonio culturale con realtà aumentata e storytelling automatizzato

Torna alla home